Azienda —
Servizi —
Direzione Generale Via Bruno Maderna 13, 30174 Mestre (Venezia) Italy
800 09 02 10
News e approfondimenti dal mondo Studio3A
Gli approfondimenti del nostro studio
In caso di aggressione da parte di un cane di grossa taglia è sempre indispensabile addurre testimoni diretti dal fatto?
Le strutture sanitarie sono tenute a rispondere delle ICA se non hanno osservato scrupolosamente tutte le prescrizioni in materia.
In una causa su un sinistro il danneggiato produce la registrazione delle scuse della controparte e il giudice ha ammesso la prova.
La banca ha stringenti obblighi informativi nei confronti dei clienti a cui propongono investimenti a rischio.
Il datore non può invocarne il concorso di colpa laddove l’evento sia frutto di omissioni e violazioni delle norme antinfortunistiche.
Colpire con una testata un avversario a gioco fermo non può essere giustificato dall’attività sportiva né dalla foga agonistica.
Una spesa che il danneggiato ha diritto di vedersi riconosciuta, una volta che sia stato comprovato l’effettivo esborso.
La Cassazione ha ritenuto che il mancato uso della cintura da parte dei trasportati possa rappresentare un’attenuante per il conducente.
Se l’utente dice “no” alla telefonata indesiderata il call center deve annotare subito la sua volontà e cancellare il nominativo dalle liste.
Il danno da perdita di chance non ha natura reddituale, ma ristora il danno emergente da perdita di possibilità.
Nella liquidazione delle spese di riparazione il risarcimento deve comprendere anche l’Iva pur se la riparazione non è ancora avvenuta.
Se si paga in ritardo l’assicurazione non è indennizzabile il sinistro avvenuto durante il periodo di “scopertura”.
E’ incostituzionale la norma che fa decorrere il termine da quando il danneggiato ha avuto conoscenza del danno.
Non riconosciuto il danno relativo all’impossibilità in futuro, a causa delle lesioni riportate, di utilizzare ancora il velocipede.
Sono quasi quarantamila, più precisamente 39.493, le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail a gennaio 2023.
Chi è stato ingiustamente sanzionato dal Fisco deve essere risarcito dei danni subiti.
Aumenta il costo delle polizze, già tra le più care d’Europa, per l’assicurazione più diffusa e obbligatoria, quella per le auto.
Ammontano complessivamente a 182.606,67 euro le sanzioni comminate dall’Ivass alle compagnie assicurative nel mese di gennaio 2023.
La clausola che esclude l’operatività della polizza in caso di guida sotto l’effetto di alcol o droga non può considerarsi vessatoria.
Nel 2022 in Italia sono stati tanti, troppi, ben 127 i sinistri nei quali ha perso la vita più di una persona, 15 in più rispetto al 2021.
E’ responsabile e deve risarcire il Comune che non installa un guardrail a protezione di un manufatto nei pressi della sede stradale.
Con una ordinanza assolutamente “alta”, la n. 4571/23 depositata il 14 febbraio 2023, la Corte di Cassazione, terza sezione Civile, ha stabilito...
Il diritto al riposo è garantito dalla Costituzione e una sua lesione implica un danno morale che va riconosciuto e risarcito.
In una causa bisogna assolutamente citare in giudizio anche il responsabile del sinistro, ossia il conducente del veicolo di controparte.
L’obiettivo della direttiva è quello di garantire la parità di tutela minima delle persone lese a seguito di incidenti stradali.
Quando l’illecito sportivo diviene anche “illecito civile” per il quale la vittima può essere risarcita dal responsabile del danno?
Nel valutare una domanda di risarcimento danni, un giudice deve tenere conto del contenuto sostanziale della pretesa e non delle formule adottate.
Ciascun veicolo deve essere munito della targhetta del costruttore, una placca rettangolare di metallo o un’etichetta autoadesiva.
La responsabilità del radiologo, in un caso di malpractice medica, deve essere valutata secondo le linee guida specifiche della radiologia.
Lo scorso anno l’osservatorio ha registrato ben 179 incidenti “significativi”, quelli cioè che abbiano visto persone decedute o ferite.
L'alterazione da parte dei sanitari configura il reato falso materiale aggravato trattandosi di un atto pubblico, “fidefacente”.
Nell'incidente stradale causato da cani randagi il danneggiato deve solo dimostrare di aver subito l’evento dannoso.
La presunzione di pari responsabilità è superata dalla presunzione di inosservanza della distanza di sicurezza da parte del tamponante.
Il passeggero di un aereo ha diritto ad essere risarcito anche se gli viene consegnato il bagaglio con ritardo.
Quasi settecentomila infortuni sul lavoro in un anno, poco meno di duemila ogni giorno: dati in allarmane crescita e inaccettabili.
In caso di violazione, sempre che i segnali siano regolari, non si può contestare la sanzione adducendo a giustificazione la loro “novità”.
La soluzione è tutt’altro che equa, ma la Cassazione, con l’ordinanza n. 2982/23 depositata il primo febbraio 2023, ha ribadito l’orientamento ...
L'assenza di testimoni oculari non significa che il danno non possa essere provato attraverso altri riscontri e testimonianze.
Bollettino di vigilanza pubblicato il 31 gennaio 2023 e relativo, per l’appunto, all’ultimo mese del 2022.
E’ possibile e non è vietato intraprendere due azioni distinte per ottenere il risarcimento dei danni materiali e di quelli fisici.
Il 26 gennaio l’Inail ha pubblicato il 31. Report nazionale sulle infezioni di origine professionale dovute al Coronavirus.
Per i radiologi vi è una presunzione assoluta di esposizione al rischio, non occorre dimostrarla.
Nel corso del 2022 l’Ivass, l’Istituto di vigilanza del settore, ha segnalato ben 168 siti internet di intermediazione assicurativa falsi.
Com’è ben noto il paziente, attraverso il consenso informato, va reso edotto dei rischi a cui può andare incontro sottoponendosi a un determinato ...
La diagnosi differenziale deve essere particolarmente accurata quando tra le possibili cause del malessere rientrino anche patologie letali.
Nel caso di pacchetti turistici “all inclusive” anche l’agenzia viaggi che lo ha venduto risponde “solidalmente” degli eventuali danni.
L’autovelox non può essere utilizzato per apporre multe su strade regionali prive di banchina, lo ha ribadito la Cassazione.
La perdita di una persona che lavorava nell’impresa di famiglia comporta automaticamente un danno patrimoniale, che va risarcito.
Se non comporta alcuna modifica delle parti comuni, non serve alcuna autorizzazione preventiva da parte dell’assemblea condominiale.
Le spese sostenute per la consulenza tecnica di parte rientrano tra quelle che la parte vittoriosa ha diritto di vedersi rimborsate.
Gli interessi vanno calcolati dal momento del fatto illecito e vanno liquidati anche quelli sulle somme pagate a titolo di acconto.
Infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto coinvolto denunciati all’Inail – Il quadro statistico del 2021.
Il viaggiatore ha diritto alla riduzione del prezzo per la vacanza “rovinata” dal Covid.
In media quasi 1.500 all’anno, i lavoratori affetti da malattie asbesto correlate a cui è stata riconosciuta l’origine professionale.
La cremazione di una salma esumata va espressamente autorizzata dai congiunti del defunto: nel caso contrario si lede un diritto fondamentale.
Gli sbalzi di tensione della corrente elettrica possono causare gravi danni alle apparecchiature. Chi ne risponde?
Chi esegue dei lavori deve rispondere se l’opera non viene eseguita a regola d’arte e presenta anomalie e difetti.
Il consumo di bevande alcoliche “durante l’orario di lavoro" è dichiarato dal 6,3% del campione totale.
Se manca l’autorizzazione specifica il conducente di un trasporto eccezionale non può evitare la sanzione amministrativa.
Una delle circostanze attenuanti di cui può usufruire l’imputato di un reato è l’avvenuto risarcimento nei confronti della vittima.
Anche se il danno è stato dovuto a un atto omissivo del sindaco, il Comune ne è responsabile diretto e come tale deve rispondere.
Ma come fa fatta questa rinuncia? Non può essere né “tacita” ne avvenire attraverso una semplice scrittura privata.
Gli occhiali per rinforzare la vista dell’addetto indebolita a causa del costante uso del computer sono a carico del datore di lavoro.
Il 30 dicembre 2022 l’Inail ha pubblicato i dati relativi al fenomeno infortunistico aggiornati al 30 novembre 2022.
L’Ivass il 29 dicembre 2022 ha diffuso i disarmanti dati relativi ai reclami presentati dai consumatori nel primo semestre del 2022.
Quando ricorre la responsabilità del custode e quali sono i suoi limiti? Utile, al riguardo, l’ordinanza n. 37515/2022 della Cassazione.
Tra i provvedimenti emanati dal Garante per la privacy spicca la sanzione di ben un milione di euro comminata alla Areti Spa.
La condotta colposa della vittima non basta a integrare il cosiddetto caso fortuito e a sgravare di responsabilità il custode.
La Suprema Corte di Cassazione ribadisce il principio della loro distinzione e separata liquidazione.
Quali sono le province italiane più a rischio di incidenti stradali? A rispondere alla domanda è l’Asaps.
A ridosso di Natale la Cassazione ha fatto un bel regalo alle migliaia di danneggiati che si vedono rigettare dalle compagnie di assicurazione il risa...
Che un palazzo sia vecchio di secoli e sterminato in ampiezza non ne autorizza i responsabili a mettere a repentaglio la sicurezza dell’altrettanto ...
Le ultime tabelle di Milano per la liquidazione del danno parentale sono corrette, legittime e da applicare secondo la Suprema Corte.
L'attraversare improvviso può assurgere ad unica causa del sinistro sgravando di qualsiasi responsabilità chi guida il mezzo investitore.
Il suo valore viene meno se i fatti descritti risultino incompatibili con le conseguenze del sinistro accertate oggettivamente in giudizio.
Fondamentale al riguardo la sentenza n. 35416/22 della Cassazione che ha stabilito alcuni principi chiave a tutela dei danneggiati.
A chi spetta provare l’incidenza avuta dall’eccesso di velocità di un automobilista sull’entità delle conseguenze di un incidente?
Inevitabile la condanna per lesioni personali colpose nel caso in cui il quattro zampe aggredisca e causi ferite a un’altra persona.
Il 30 novembre 2022 l’Inail ha pubblicato i dati del fenomeno infortunistico aggiornati a tutto ottobre 2022.
Per la fuoriuscita autonoma di strada, il passeggero danneggiato non può esercitare l’azione diretta prevista dell’art. 141.
Come va calcolato il cosiddetto “danno iatrogeno differenziale”, quando cioè le lesioni subite hanno aggravato una patologia preesistente.
Il fatto che il pedone caduto su una buca fosse disattento non esclude la corresponsabilità per omessa custodia da parte dell’Ente locale.
Ottenere il sacrosanto risarcimento in questi casi è un’impresa titanica, l’ente gestore si appella al caso fortuito.
Il 24 novembre 2022 l’Inail ha diffuso il trentesimo report nazionale sui contagi da Covid-19 di origine professionale.
Ammontano a quasi mezzo milione di euro le sanzioni comminate dall’Ivass nel mese di ottobre 2022 alle compagnie di assicurazione.
Come dimostrare la conformità del proprio contegno di guida alle regole della circolazione stradale o di comune prudenza?
Non va esente da responsabilità e dalla condanna per omissione d’atti d’ufficio la guardia medica che rifiuta la visita domiciliare.
Il 25 novembre 2022 l’Ivass, l’Istituto di Vigilanza, ha diffuso i dati tecnici della r.c. Auto relativi al 2021.
Si può ottenere un congruo “sconto” sul prezzo pagato e anche un risarcimento per il difetto emerso nella vettura usata di recente acquisto?
Se la lieve violazione commessa non ha avuto alcuna incidenza causale con il fatto, il concorso di colpa non è addebitabile.
Quando un soggetto si può considerare amministratore di fatto di una società e quali sono le sue responsabilità?
Quarantamila denunce di infortunio da parte degli studenti nel 2021 e altre 11mila degli insegnanti.
I passeggeri possono testimoniare relativamente a un incidente che ha visto coinvolto il veicolo nel quale erano trasportati?
L'azione diretta nei confronti dell’assicurazione Rc Auto è proponibile anche se preceduta da una richiesta stragiudiziale non conforme.
Le difficoltà di “visibilità” non rappresentano una scusante per l’automobilista che investa un pedone.
Sulle strade italiane 73 incidenti su 100 accadono nei centri abitati, 5 su cento in autostrada e 22 su 100 sulle extraurbane.
Se la targa prova non viene esposta durante la circolazione, la multa per omessa copertura assicurativa è inevitabile e legittima.
Un obbligo di legge teso a evitare che i punti vengano ingiustamente sottratti al titolare del veicolo laddove egli non fosse il conducente.
La formale denuncia di furto non è sufficiente a comprovare che il fatto si sia verificato così come denunciato.
Anche l’abbagliamento causato da un altro veicolo non sminuisce le responsabilità del conducente che investa un pedone.
L’impresa appaltatrice del lavoro, se l’apparecchio ha dei problemi, risponde anche se ha rispettato il progetto ricevuto da terzi.
Morire sul posto di lavoro a causa di un infarto il più delle volte è una tragica fatalità, ma la circostanza si configura in tutto e per tutto com...
Un lavoratore che chieda il risarcimento al proprio datore di lavoro per la malattia professionale rimediata a causa di omissioni nell’adozione dell...
L’Inail il 31 ottobre 2022 ha pubblicato gli open data relativi agli infortuni sul lavoro nei primi nove mesi del 2022.
Ammontano a poco meno di 240mila euro le sanzioni comminate dall’Ivass nel mese di settembre 2022 alle compagnie di assicurazione.
I criteri di riparto del massimale minimo di legge tra una pluralità di trasportati danneggiati da incidente stradale.
I tombini insidiosi su strade, marciapiedi costituiscono una delle più frequenti cause di cadute per pedoni e ciclisti.
Non è “abnorme” la condotta del lavoratore che, per l’improvvisa rottura dell’impianto frenante, si getta dal trattore in corsa.
L’automobilista che tampona una bicicletta non può addurre a sua scusante il fatto che l’andatura del ciclista non fosse rettilinea.
Non basta che uno dei conducenti abbia tagliato la strada alla controparte per ritenerlo unico responsabile dell'incidente.
I messaggi WhatsApp sono a tutti gli effetti prove documentali e come tali sono utilizzabili in un giudizio.
Se al momento del sinistro a bordo vi era il proprietario si presume che fosse lui il soggetto alla guida.
Chi guida deve sempre assicurarsi che le persone che trasporta indossino regolarmente la cintura di sicurezza.
Il termine di prescrizione del danno non può decorrere se mancano gli strumenti per accertare il nesso causale.
Va indennizzata anche la patologia derivante dall’organizzazione e dalle modalità del lavoro.
Le radiazioni ionizzanti utilizzate non fanno bene e vanno limitate allo stretto necessario e non se ne può fare un utilizzo indiscriminato.
Per assumere rilevanza penale le “azioni sportive scorrette” devono esorbitare dall’ordinario sviluppo del gioco.
La contrazione di un’infezione durante lo svolgimento della propria attività lavorativa può essere dimostrata anche con presunzioni semplici.
Differenza tra l’infortunio “in occasione di lavoro” e “in itinere” (come quello che avviene durante il tragitto casa-posto di lavoro).
In queste circostanze la violazione non può essere sanzionata con i lavori di pubblica utilità ma va applicata la pena detentiva.
Stante l’attuale tecnologia a disposizione, il tempo delle cause risarcitorie per sinistri stradali fatte solo con testimonianze è finito.
In caso di incidente il mancato utilizzo delle cinture può costituire un concorso di colpa con conseguente decurtamento del risarcimento.
Le denunce presentate all’Inail da gennaio ad agosto 2022 sono risultate quasi mezzo milione, più precisamente 484.561.
Le clausole delle polizze non prescindono dalle condizioni generali e nel dubbio vanno interpretate pro assicurato.
In caso di incidente stradale e di contestazione di una sanzione il verbale degli agenti accertatori fa sempre fede privilegiata?
Età della vittima e convivenza consentono solo un’oscillazione tra il massimo e il minimo previsti dalle tabelle risarcitorie.
Complici le vacanze estive, ammontano a “soli” 88mila euro le sanzioni alle compagnie di assicurazione per violazioni varie camminate dall’Ivass...
Com’è noto, in tema di malpractice medica i sanitari devono rispondere non solo in caso di errori “commissivi” ma anche se omettono di disporre...
La lesione va risarcita, indipendentemente dal fatto che poi l’operato dei sanitari sia stato immune da censure.
Gli organi di polizia devono avvisare l’interessato della facoltà di farsi assistere da un difensore.
La Cassazione, III sezione Civile, ha fatto il punto sulla valutazione complessiva delle componenti del danno biologico.
L'apertura dello sportello, del lato che prospetta verso la strada, è una manovra che costituisce pericolo ed intralcio per la circolazione.
In caso di incidente causato da un loro improvviso attraversamento della strada, deve rispondere la Regione.
Pubblicato il report, ora bimestrale, relativo ai mesi di luglio e agosto 2022, sui contagi di origine professionale da Covid-19.
Quando scatta la prescrizione per una causa di lavoro? Ossia, entro quanto tempo il lavoratore deve avviare la vertenza?
Chiaramente “presumibile” che la spesa per il noleggio di un’auto sostituiva sia stata sostenta quale conseguenza diretta del sinistro.
Vi sono casi in cui i pazienti lamentano pesanti ricadute determinate da procedure e trattamenti effettuati in modo errato.
Per i velox mobili non è prescritta una distanza specifica per la pre-segnalazione del dispositivo ma solo un “congruo anticipo”.
In caso di investimento stradale va valutata sempre anche la pericolosità della condotta di chi va a piedi.
Il danno estetico di norma rappresenta una componente del danno biologico e, pertanto, deve essere liquidato con quest’ultimo.
Il costo sopportato per l’attività stragiudiziale si deve considerare un danno emergente che, se allegato e provato, deve essere risarcito.
La morte da Covid è infortunio sul lavoro in virtù del Decreto legge 17 del marzo 2020, relativo alle misure di potenziamento del sistema sanitario.
Non sono trasmissibili agli eredi e con il decesso dell’interessato cessa automaticamente la materia del contendere.
In caso di mancato recapito si ha diritto ad un risarcimento di gran lunga superiore a quello previsto per le “semplici” raccomandate.
Il consulente tecnico d’ufficio non può chiedere documenti che è tenuto a produrre l’interessato per provare le sue tesi.
Una persona che abbia ricevuto una sanzione per una violazione può conoscere il nome di colui che gli ha elevato il verbale per opporvisi?
In quanto l'esistenza stessa del rapporto di parentela fa “presumere”, secondo la comune esperienza, la sofferenza del familiare superstite.
Il 30 agosto 2022 l’Inail ha presentato i dati sugli infortuni sul lavoro relativi ai primi sette mesi del 2022
“Stangata” da parte dell’Ivass nel mese di luglio 2022: quasi 1 milione e 300mila euro di sanzioni comminate.
La Consulenza tecnica d’ufficio svolge un ruolo importante per aiutare il giudice nella valutazione, ma non è “legge”.
L’Asaps il 26 agosto 2022 ha diffuso il suo annuale rapporto relativo al 2021, sull’incidentalità che vede il coinvolgimento dei pedoni.
La giurisprudenza ha creato un nuovo tipo di diritto, il diritto all’oblio, che fa parte della più ampia categoria del diritto alla privacy.
Pubblicato il bollettino sulla raccolta premi vita, danni e nuova produzione vita relativa al primo trimestre 2022.
In caso di violazione delle distanze tra costruzioni, il danneggiato non ha l’onere di provare la sussistenza e l’entità del pregiudizio.
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il mese di giugno sono state 382.288, in aumento del 43,3%.
Non può andare indenne da una condanna per lesioni personali il padrone del cane che morda un passante.
Annullato un verbale di accertamento elevato ad un autotrasportatore che era stato scritto a mano con una calligrafia illeggibile.
Se alcuni condòmini si allacciano abusivamente alla rete idrica pubblica, commettendo un illecito, ne risponde tutto il condominio.
Quando una persona perde la vita a causa di un incidente è sempre un dramma, ma quando a morire è un bambino piccolo, e per lo più per mano ovviame...
La nuova normativa ha eliminato l’esame pratico finale che fino ad ora dovevano sostenere tutti coloro già in possesso di patente A1 o A2.
Soprattutto in alcune regioni dove il randagismo è non solo presente, ma persino drammatico, sono tutt’altro che rari i casi in cui i cani vaganti ...
Cassano all’Ionio intitola una via a Raffaele Sbarra nel 10. anniversario del tragico incidente.
Ululati a ogni ora del giorno e, soprattutto, di notte “meritano” un congruo risarcimento.
Ai fini del bonus prima casa, conta la superficie utile complessiva, l’utilizzabilità e non l’effettiva abitabilità degli ambienti.
Nei primi sei mesi del 2022 i cosiddetti incidenti stradali plurimortali sono risultati 62 in Italia.
Se prospettata come facoltativa e non obbligatoria non può considerarsi vessatoria la clausola contenuta nel contratto di assicurazione.
Ove venga richiesto un esame invasivo, il medico specialista chiamato ad effettuarlo deve sempre valutare la bontà della scelta diagnostica.
Il pass vale in tutto il territorio nazionale, è indifferente quale comune lo abbia rilasciato e dove risieda il possessore.
La società di consulenza fiscale deve risarcire il danno per la cattiva assistenza prestata dal suo commercialista al cliente.
Per difetti non immediatamente percepibili il termine di otto giorni decorre appunto dalla scoperta del vizio.
L’eventuale imprudenza del pedone, a meno che essa non sia del tutto imprevedibile, non fa venir meno la responsabilità del conducente.
La mortalità, per fortuna, è nettamene scesa, ma con il Covid bisognerà conviverci a lungo anche in ambito lavorativo.
Il 26 luglio lstat e Aci hanno diffuso l’annuale rapporto sugli incidenti stradali relativo al 2021.
Sanzioni davvero “simboliche” nel mese di giugno 2022 a carico delle compagnie di assicurazione.
L’obbligo di tenere la destra della carreggiata deve confrontarsi con la situazione di fatto e lo stato dei luoghi.
Sono allarmanti i dati sul fenomeno inortunistico relativi allo scorso anno presentati lunedì 25 luglio 2022 dal Presidente dell’Inail.
Nel caso di nascita indesiderata che sia frutto un comprovato errore medico, i sanitari e la struttura ospedaliera sono tenuti a risarcire i genitori,...
La responsabilità per gli incidenti provocati da malori alla guida dipende dalla consapevolezza del rischio del conducente.
Il Ministero della Salute è responsabile delle malattie contratte dai pazienti in seguito a trasfusioni di sangue risultato infetto.
La lontananza geografica non esclude automaticamente il legame affettivo tra fratelli nel risarcimento del danno parentale.
Un morto ogni due giorni, e in un anno ancora caratterizzato da provvedimenti di limitazione degli spostamenti causa pandemia.
Cosa succede se si resta coinvolti in un incidente stradale con un veicolo vetusto dal valore commerciale pari a zero?
L’Autorità ha avvertito la piattaforma che è illecito utilizzare dati personali per inviare loro pubblicità in assenza di un consenso.
Quando si cambia residenza bisogna sempre comunicare al Comune anche il numero di targa dei propri mezzi.
Anche gli autisti dei mezzi di soccorso devono attenersi alle norme di comune prudenza, soprattutto nei confronti dei pedoni.
Quando si apre la portiera per scendere o salire, se si invade la sede stradale, bisogna assicurarsi che non sopraggiunga nessuno.
La richiesta di risarcimento del danno all’assicurazione può essere spedita anche per posta privata.
E’ nulla la clausola della polizza che subordina la refusione delle spese di resistenza dall’assicurato al placet dell’assicurazione.
La scuola risponde degli infortuni per tutta la permanenza degli studenti nel plesso.
Il 30 giugno l’Inail ha pubblicato i dati sul fenomeno infortunistico aggiornati ai primi cinque mesi del 2022.
Nessun indennizzo per i danni prodotti dalla malattia contro la quale era stato assunto il vaccino, ossia per la sua inefficacia.
Nel mese di maggio 2022 le sanzioni comminate dall’Ivass alle compagnie di assicurazione sono risultate numericamente poche ma pesanti.
La “paura di ammalarsi e di morire” rientra appieno nel danno morale e come tale va risarcita.
L'onere della prova nelle cause di risarcimento per i danni causati da emotrasfusioni con sangue infetto.
Le tabelle milanesi rimangono il parametro di riferimento per la liquidazione del danno biologico, ma non vanno bene per il danno parentale.
Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha provveduto all'aggiornamento degli importi per il risarcimento del danno biologico di lieve entità.
Poco meno di 93mila reclami in un anno e la situazione non migliora: rispetto al 2020 la diminuzione è praticamente nulla, -0,3%.
Se un condomino acquista l’appartamento in data successiva alla delibera assembleare è obbligato a compartecipare alla spesa?
Il danneggiato non può agire separatamente per il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali.
Se a commettere l’infrazione del codice della strada è un minorenne, a chi va contestata la multa?
La presunzione di corresponsabilità di regola è applicabile solo laddove vi sia stato un urto tra i veicoli.
Errori nell'installazione di un impianto? Tra le voci di danno risarcibili c'è anche quella relativa agli aumentati consumi.
E’ la Regione l’Ente da considerare, ex art. 2052 cod. civ., l'esclusivo responsabile dei danni causati dagli animali selvatici.
Se la compagnia ingenera nell’assicurato il falso affidamento circa la copertura di una garanzia, un servizio o una prestazione.
La legittimità del trattamento presuppone un consenso validamente prestato in modo espresso, libero e specifico.
Gli incidenti sono diminuiti, ma c’è poco da stare allegri perché restano tanti, troppi, e, soprattutto, le vittime sono aumentate ancora.
Anche il committente dei lavori non va esente da responsabilità se accade un infortunio ad un lavoratore.
Se un lavoratore, a causa dello stress lavorativo e ai turni massacranti a cui è sottoposto, va incontro a gravi ricadute sulla sua salute, ad esempi...
Come vanno valutati e come vanno definite le responsabilità nei tamponamenti a catena?
La circolazione sulle corsie preferenziali per i mezzi pubblici, vietata per i veicoli a quattro ruote, è ammessa per quelli a due ruote.
Tra le varie casistiche di errore medico che configurano la colpa grave vi à anche l’errato uso dello strumento chirurgico.
Le somme che vengono liquidate per danni alle capacità professionali del lavoratore vanno considerate “non imponibili”.
Le differenze tre le due modalità di trasporto escludono l’estensione della misurazione tecnica della velocità su strada a quella su acqua.
L’Inail il 31 maggio 2022 ha pubblicato i drammatici dati del fenomeno infortunistico nel primo quadrimestre dell’anno.
Poche, solo tre, ma pesanti, per un ammontare complessivo di 213.300 euro, le sanzioni comminate dall’Ivass.
Anche l’omessa o ritardata diagnosi, laddove ovviamente provata, rappresenta una grave fattispecie di malpractice medica.
Anche le operazioni di carico e scarico vanno effettuate nello scrupoloso rispetto di tutte le misure di sicurezza.
Una serie di azioni volte a sensibilizzare e supportare i dirigenti scolastici, i docenti e gli studenti sulla consapevolezza del rischio.
La presunzione, concorrente della responsabilità sia del conducente del veicolo sia del proprietario dell’animale.
L'Inail ha pubblicato il Report nazionale sulle infezioni di origine professionale aggiornato al 30 aprile 2022.
Se non sono emerse colpe da parte del cliente la banca è tenuta a restituire la somma indebitamente sottratta.
Ove il decesso si verifichi immediatamente o dopo brevissimo tempo dalle lesioni, deve escludersi la risarcibilità di tale pregiudizio.
La Corte di Cassazione ribadisce la totale autonomia del danno morale da quello biologico e l’inadeguatezza delle Tabelle di Milano.
Più di 150 miliardi di euro “raccolti” nel 2021, in aumento del 5 per cento rispetto al 2020.
L’accertamento in concreto della responsabilità di uno dei conducenti coinvolti in un incidente non supera di per sé la presunzione di colpa c...
L'indennizzo statale per chi subisce danni da emotrasfusione è stato esteso anche agli effetti avversi delle vaccinazioni.
L'abbagliamento del sole non può rappresentare una giustificazione per il conducente di un veicolo che abbia investito, un pedone.
Per installare in un condominio un sistema di video sorveglianza, occorre l’unanimità dei consensi o basta la semplice maggioranza?
Quando risulta impossibile definire la dinamica di un sinistro, i giudici devono dichiarare la pari responsabilità dei conducenti coinvolti.
Il lavoratore infortunatosi deve dimostrare il fattore di rischio che ne ha determinato il pregiudizio, la dinamica e il danno.
Il diritto dei congiunti a essere risarciti si colloca nella responsabilità aquiliana ed è soggetto al termine di prescrizione quinquennale.
Una compagnia assicurativa può disattendere un accordo transattivo stipulato con il danneggiato intentando una causa?
Il soggetto che ricopre il ruolo di legale rappresentante di una società di fatto è anche il datore di lavoro e risponde in caso di infortuni.
In caso di incidente o violazione il proprietario rischia grosso e non va esente da pesanti sanzioni, compresa la confisca.
Il medico dopo l'asportazione del tumore è tenuto a eseguire anche un'attenta opera di "follow up" nei confronti del paziente.
Può lamentare di aver subito il reato di “disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone” anche chi sta passeggiando.
Non basta che un avvallamento sull’asfalto sia visibile e che l’incidente sia accaduto di giorno per sgravare di responsabilità l’Ente gestore ...
A chi va chiesto il risarcimento? Certamente al tour operator, ma può non andare esente da responsabilità anche l’agenzia viaggi.
Domenica primo maggio è la Festa del Lavoro, ma c’è ben poco da festeggiare per quanto riguarda l’aspetto infortunistico.
Anche a marzo 2022 l’Ivass, come si evince dal Bollettino di Vigilanza ha comminato poche sanzioni alle compagnie di assicurazione.
L’Inail ha diffuso i dati, impressionanti, del 26. report sui contagi sul lavoro denunciati all’istituto nei primi tre mesi del 2022.
Se il lavoro non è stato effettuato a regola d’arte, l’impresa è tenuta a rispondere delle gravi conseguenze dell’inadempimento.
Il committente non va esente da colpe in caso di danni arrecati dall’esecuzione di opere effettuate sulla base di un contratto d’appalto.
L’autorizzazione rilasciata alla persona disabile per circolare anche nelle zone a traffico limitato vale a livello nazionale.
Per la risarcibilità di un incidente non è importante il luogo dove esso accade, ma l’uso che si fa del veicolo, che deve essere conforme.
Se la “truffa” viene scoperta, chi ne deve rispondere? Si può essere risarciti e da chi?
Il rapporto di un incidente stradale delle forze dell’ordine non è “legge”: il giudice può aderire alle diverse conclusioni del CTU.
Non vedere una frattura in un paziente non può essere considerata una colpa lieve, trattandosi di un errore diagnostico.
Il datore deve provare di aver fatto rispettare le norme antinfortunistiche, vigilando e sanzionando le violazioni.
Un automobilista che investa un pedone non può addurre a sua discolpa di non averlo visto perché troppo basso di statura.
La quantificazione del danno morale conseguente ad un incidente stradale non può essere rapportata alla scarsa durata della sofferenza.
Il 15 aprile è una data da “matita rossa” per gli utenti della strada, perché termina l’obbligo di viaggiare con pneumatici per l’inverno.
Il 31 marzo 2022 l’Inail ha pubblicato i dati relativi alle denunce di infortunio presentate all’Istituto nel primo bimestre del 2022.
La tutela del terzo trasportato viene prima di tutto e non rileva il fatto che il passeggero sia anche il proprietario dell’auto.
L’Asaps ha reso noti i dati sui bambini e ragazzini sotto i 13 anni che perdono la vita a causa di incidenti stradali.
A febbraio 8.111 infezioni da Covid di origine professionale, i casi salgono a oltre 229mila.
Se un animale causa dei danni a terzi, o con un’aggressione o provocando un incidente stradale, il proprietario deve risponderne.
Un obbligo o divieto è legittimamente imposto solo per effetto della visibile apposizione del corrispondente segnale.
Mai spostare il proprio veicolo dal luogo di un incidente prima che non siano sopraggiunte le forze dell’ordine per i rilievi.
Il danneggiato non è tenuto a provare l’esistenza di precedenti segnalazioni di cani randagi.
Poche ma pesanti le sanzioni comminate dall’Ivass alle compagnie di assicurazione nel mese di febbraio 2022.
Il Tribunale rumeno ha dichiarato il fallimento della società, nominando liquidatore giudiziale CITR Filiala Cluj sprl.
L’Asaps ha pubblicato i dati del 2021 dell’Osservatorio sulla pirateria stradale.
Devono far riflettere le cifre da bollettino di guerra rese note dall’Asaps relativamente a uno dei suoi osservatori più tragici.
Il diritto della compagnia di ripetere le somme corrisposte al danneggiato sulla base del verbale di accertamento del tasso alcolico.
Si può essere risarciti per il furto subito all’interno di una palestra? Certamente sì.
Il datore di lavoro ha l’obbligo di fornire e mantenere in stato di efficienza i dispositivi di protezione individuale dei propri dipendenti.
Il danno parentale per la morte del coniuge va liquidato anche in base allo stato degli effettivi rapporti tra i due.
Anche se il pedone ha tenuto una condotta imprudente nell’attraversare la strada, l’automobilista che lo abbia investito non può andare comunque ...
Se la propria auto viene rubata mentre si trova in un parcheggio a pagamento, ma incustodito, è possibile chiedere i danni?
Il risarcimento del danno da infortunio sul lavoro può essere quantificato sulla base di parametri risalenti a un secolo fa?
In sede civile la condotta omissiva colposa del medico non va accertata in base al parametro della certezza oltre ogni ragionevole dubbio.
Uno studente costretto a frequentare una sede universitaria lontana da casa per un errore nella graduatoria va risarcito.
Gli assicurati riusciranno mai a vedersi restituiti i soldi perduti durante il lockdown che si sono intascati le compagnie assicurative?
Sanzionabile con l'autovelox per mancata assicurazione o revisione solo chi ha anche violato i limiti di velocità.
L’autovelox, pena l’illegittimità delle sanzioni irrogate, deve stare su strade con banchina laterale presente su tutta la sua lunghezza.
Il Garante per la Protezione dei darti personali ha dato conto di una sanzione di 20 milioni di euro alla società americana Clearview AI.
La compagnia di assicurazione in mora deve pagare gli interessi dovuti, anche se la cifra supera il massimale della polizza.
In occasione dell’8 marzo l’Inail ha pubblicato il Dossier Donne con i numeri degli infortuni e delle malattie denunciati dalle lavoratrici.
L’Ivass nel febbraio 2022 ha pubblicato un bollettino che fotografa l’andamento dell’attività assicurativa nel comparto property.
Il comportamento colposo del pedone investito da veicolo non è sufficiente per l'affermazione della sua esclusiva responsabilità.
È estorsione se il datore con la minaccia di licenziamento, costringe i dipendenti ad accettare trattamenti deteriori.
Quando il sistema di lavoro apprestato dal datore è carente il lavoratore non è responsabile dell'infortunio.
Ammontano quasi a 400mila euro, per la precisione 387.292 euro, le sanzioni comminate dall’Ivass nel mese di gennaio 2022.
Il responsabile della società che ha la disponibilità degli impianti è gravato da una posizione di garanzia.
E’ stato un gennaio 2022 nero sul fronte Covid anche per i contagi sul lavoro: quasi 17mila i casi denunciati, il dato mensile più altro dal 2020.
L’infarto può essere determinato anche dal pesante stress accumulato a causa della prestazione lavorativa.
Anche l'agente ferito durante un’attività di gestione del traffico per un incidente stradale è una vittima del dovere.
Quasi il settanta per cento dei casi di mesotelioma in Italia sono collegati o ricollegabili a esposizione professionale.
Se una Pubblica Amministrazione ridetermina l’ammontare di una sanzione quest’atto è anche interruttivo della prescrizione?
L’apposito osservatorio dell’Asaps ha diffuso i dati relativi ai sinistri stradali causati dagli animali nel corso del 2021.
In presenza di più titolari della posizione di garanzia, come nel lavoro somministrato, ciascun garante è obbligato a impedire l'evento.
Se ci si rifiuta di far visionare il proprio mezzo incidentato al perito assicurativo la domanda risarcitoria poi sarà improcedibile.
La consanguineità non è conditio sine qua non per poter rivendicare un risarcimento in caso di perdita della persona cara.
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto dal primo gennaio al 31 dicembre dello scorso anno sono state 555.236.
Chi si vede rovinata la vacanza in ragione di tutta una serie di disservizi ha diritto di chiedere i danni, ma a chi?
La prassi delle banche di pretendere da chi richiede un finanziamento di stipulare a sua garanzia anche una polizza vita è lecita?
Il danneggiato non è tenuto a fornire la prova dell'imprevedibilità e non evitabilità dell'insidia o del trabocchetto.
Nei casi di tamponamento per mancato rispetto della distanza di sicurezza non si applica la norma generale di pari responsabilità.
L'automobilista che colposamente ostruisce la carreggiata, determinando l'arresto del traffico, è responsabile delle successive collisioni.
Anche se la caduta a causa di una buca è avvenuta al di fuori della pista ciclabile, il ciclista ferito può chiedere i danni al Comune.
Ammontano esattamente a 234.640 euro le sanzioni comminate dall’Ivass alle compagnie di assicurazione nel mese di dicembre 2021.
L’indennizzo spetta a coloro che abbiano riportato lesioni, dalle quali sia derivata una menomazione permanente, a causa della vaccinazione.
Decisone non dovuta alla non vaccinazione, ma all’essersi di ottemperare al divieto di frequenza imposto dal dirigente scolastico.
La recrudescenza della pandemia da Covid-19 determinata dalla variante Omicron si è puntualmente ripercossa anche sui contagi sul lavoro.
Le scritte pubblicitarie sui veicoli privati sono lecite e non configgono con il Codice della Strada purché non siano luminose.
Se un professionista commette un errore che determina un danno per il cliente deve comunque risponderne, anche se la prestazione era gratis.
Se un conducente rimane coinvolto in un sinistro e ha ragione, il fatto che non sia assicurato non incide sul suo diritto al risarcimento.
La Cassazione fornisce diverse indicazioni utili a tutela delle parti offese nei casi di responsabilità della Pubblica amministrazione.
Sui due concetti si fa spesso confusione, anche da parte degli stessi giudici. Arrivano i chiarimenti della Cassazione.
Dal secondo semestre del 2022 tutte le nuove auto dovranno avere la scatola nera “di serie.
Il datore non può scaricare la responsabilità di un infortunio laddove abbia omesso di valutare i rischi insiti in quel tipo di attività.
Quali requisiti devono rispondere gli autovelox per assicurare la regolarità della misurazione e quindi della contestazione.
La valanga che ha travolto il resort causando la morte di 29 persone è stata dovuta essenzialmente alla fitta nevicata.
L’apposito osservatorio dell’Asaps ha pubblicato i dati preliminari e provvisori relativi ai decessi per investimenti di pedoni.
Se una garza viene dimenticata nel corpo di un paziente durante un intervento chirurgico, ne risponde anche il chirurgo capo dell’équipe.
Le imprese assicurative in Italia hanno ricevuto dai consumatori 47.966 reclami, con un incremento del 2% rispetto all’anno precedente.
Se il danneggiato percepisce un reddito, anche se modesto, va preso questo come base di calcolo e non il triplo della pensione sociale.
Bisogna sempre citare in causa anche il conducente del veicolo di controparte, che è litisconsorte necessario.
Al di là dei limiti presenti il conducente di un veicolo deve tenere una velocità adeguata al caso concreto.
Dei danni causati a terzi da cani randagi deve rispondere il soggetto deputato a catturarli, l’Azienda Sanitaria e il servizio Veterinario.
Quando si può chiedere il risarcimento all’ente gestore di una strada per omessa custodia e in cosa consiste il caso fortuito.
Una donna derubata cita la ditta proprietaria dell’impalcatura usata dai ladri e il condominio. La Cassazione le dà ragione.
Il 30 dicembre 2021 l’Inail ha pubblicato il report sulle denunce di infortunio presentate entro il mese di novembre.
Sono nove, ma per un ammontare complessivo di ben 276,666,66 euro, le ordinanze sanzionatorie comminate alle imprese di assicurazione nel mese di nove...
Il numero è in leggero calo ma rimane enorme: oltre 215mila cause. I dati sul contenzioso assicurativo 2020 per la Rc-Auto pubblicati dall’Ivass il...
Chi è pizzicato alla guida in stato di ebbrezza non può addurre a propria discolpa il fatto di aver assunto medicinali con componente alcolica: al d...
Purtroppo sono tutt’altro che infrequenti, non di rado sono gravi e, ciò che è peggio, vedono coinvolti anche e soprattutto dei ragazzini: parliam...
Il prezzo effettivamente pagato per la garanzia R.c. auto rilevato per i contratti stipulati nel terzo trimestre del 2021 è in media pari a 367 euro,...
Non solo il ritardo o, peggio ancora, la cancellazione del volo vanno risarciti, ma anche l’eccessivo anticipo.
Ventiduesimo report nazionale sulle infezioni di origine professionale da nuovo Coronavirus elaborato dall’Inail.
L’assicurazione deve risarcire anche se il sinistro non è accaduto su strade di uso pubblico o aree equiparate.
Nei sinistri con unico mezzo coinvolto il passeggero ha anche l’onere probatorio di provare la responsabilità del conducente.
Lunedì 20 dicembre 2021, alla vigilia del Natale, è uscito il nuovo libro dell’ing. Fabio Pugliese, “Ecco chi è Stato!”
I costi della Consulenza Tecnica vanno posti in campo a chi ha richiesto la procedura.
Non è possibile ritenere unico responsabile dell’incidente un motociclista che cade a terra a causa di una buca sulla strada.
Per la Cassazione è ampiamente prevedibile che da un bus fermo scendano dei passeggeri e attraversino la strada.
Casco per tutti i minorenni, assicurazione obbligatoria per tutti, sanzioni più pensanti per i trasgressori.
In caso di incidente stradale non ci si può “appellare” al diritto di precedenza se si teneva una velocità superiore al limite consentito.
Il paziente che abbia contratto la cirrosi epatica correlata all’epatite C in seguito a una emo-trasfusione va risarcito.
L’accertamento delle violazioni riscontrate con l’autovelox deve essere svolto dall’organo di polizia stradale.
Il gestore di un bar è tenuto non solo a limitare il rumore della musica ma anche gli schiamazzi degli avventori.
Il proprietario del veicolo che ha causato un incidente stradale è litisconsorte necessario e come tale va sempre chiamato in giudizio, anche in un...
La presunzione di pari responsabilità non opera nel caso di tamponamento anche se i veicoli tamponati sono fermi in coda.
Il datore di lavoro deve salvaguardare la sicurezza e l’incolumità dei propri dipendenti anche rispetto alle condizioni climatiche.
Le strade più pericolose d’Italia? Anche nel 2020 in testa alla poco gloriosa classifica troviamo alcune grandi arterie vicino alle città.
L'obbligo per i ciclisti di indicare il cambio di direzione, operazione da effettuare necessariamente distendendo il braccio.
Il 30 novembre 2021 l’Inail ha pubblicato gli “Open data” sul fenomeno infortunistico relativi al periodo primo gennaio-31 ottobre.
Poche ma pesanti le sanzioni alle compagnie assicurative comminate dall’Ivass nel mese di ottobre 2021.
Se un alunno si ferisce a scuola, anche se si tratta di una “auto-lesione”, la responsabilità ricade sull’insegnante e quindi sulla scuola.
La menomazione preesistente può essere concorrente o coesistente col maggior danno causato dall'illecito.
Il datore di lavoro di un operaio che si sia infortunato a causa di un macchinario pericoloso non può andare indenne da responsabilità per il fatto ...
L’Inail ha diffuso il ventunesimo report sulle infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto, relativo al mese di ottobre 2021.
L’attività del medico legale è fondamentale per la ricostruzione della dinamica dei fatti e delle responsabilità.
Le informazioni sulla salute non vanno diffuse, potendo essere solo comunicate a terzi, ma sulla base di un idoneo presupposto giuridico.
Tanto più se mancano ulteriori e decisivi riscontri, un giudice non può a priori negare rilevanza alla prova testimoniale per ricostruire la dinamic...
L’Istat e l’Aci hanno diffuso i dati provvisori sull’incidentalità in Italia relativi ai primi sei mesi dell’anno.
Il bollettino Ivass relativo alla raccolta premi assicurativi e nuova produzione nel secondo trimestre 2021.
Il compimento del sopralluogo per l'affidamento in subappalto a un terzo di una parte dell'opera costituisce un'occasione di lavoro.
Il presunto malore non solo va provato, ma chi ne è stato colpito deve anche dimostrare che si è trattato di un fenomeno del tutto imprevedibile.
Come ogni anno, anche per la "stagione" 2021-22 scatta l’obbligo di circolazione con le gomme invernali (quelle marchiate «M+S»).
Bisogna sempre fermarsi anche se l’attraversamento non avviene esattamente sulle apposite strisce pedonali.
Chi lascia l’auto ferma nel cortile, nel garage di casa o in un'area privata, dovrà comunque dotarla di una copertura assicurativa.
Se l’alunno di fa male a causa di un compagno di classe, la Scuola è responsabile e deve risponderne.
Se mancano i presidi di sicurezza, il datore di lavoro non può scaricare la colpa dell’infortunio sulla condotta abnorme del lavoratore.
È la Regione il soggetto chiamato a risarcire l’utente della strada rimasto coinvolto in un incidente con un animale selvatico.
Il gravissimo fenomeno della pirateria stradale non accenna a diminuire: in soli sei mesi sono 52 le persone rimaste vittima di “pirati”.
L’abbagliamento da raggi solari del conducente di un veicolo è un fenomeno atmosferico ben noto che non ha nulla di imprevedibile.
Con il ritorno alla normalità delle attività, ha ripreso a fornire i soliti, tragici bollettini sugli infortuni sul lavoro.
Si può scegliere il luogo dove sottoporsi alla visita medico legale di controparte anziché doversi recare nello studio indicato dall'assicurazione?
L’obbligo di controllo del committente nei confronti nell’impresa a cui sono stati appaltati i lavori in merito alla sua idoneità tecnico-profess...
Quasi 240mila euro, per la precisione 238.666,64: a tanto ammontano le sanzioni alle compagnie di assicurazioni per violazioni varie comminate nel mes...
Non è sufficiente per un medico giustificare un grave danno causato a un paziente asserendo di aver seguito le linee guida.
L’obbligo di presegnalare e rendere visibili i controlli di velocità vale anche per i dispositivi di rilevazione con modalità dinamica, come i “...
Il 22 ottobre 2021 l’Inail ha pubblicato il ventesimo report nazionale, relativo al mese di settembre 2021, sulle infezioni di origine professionale...
In caso di sinistro le risultanze del satellitare, comprese le eventuali violazioni commesse, fanno piena prova, anche a fronte di testimonianze contr...
Il comportamento imprudente e colposo del lavoratore rileva soltanto laddove il titolare abbia adottato tutte le misure di prevenzione previste.
Alle vittime di un sinistro stradale in linea di massima non spettano i danni esistenziali e morali perché già coperti da quelli biologici.
Non può essere applicata la sospensione della patente di guida a chi abbia commesso un reato stradale in bici.
Il diritto del paziente di essere informato e di poter quindi decidere delle proprie cure, di “autodeterminarsi”, non può essere leso neanche lad...
Il 7 ottobre 2021 l’Istat e l’Aci hanno diffuso le statistiche provinciali relative agli incidenti stradali con lesioni a persone censiti nel 2020...
Come vanno inquadrati gli incidenti tra un veicolo che svolta a sinistra e un mezzo che sopraggiunge dalle sue spalle?
Va risarcito il pregiudizio subito dal paziente al quale venga impedito di decidere come affrontare l'ultimo tratto della propria vita.
“Una ferita sociale lacerante” l’ha definita il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, invocando “legalità e prevenzione”.
Studio3A-Valore S.p.A. apre “casa” anche a Taranto. Inaugurata in via Japigia 11 la nuova sede della società.
La procedura del risarcimento diretto può essere legittimamente azionata anche nel caso in cui all'assicurato sia stato riconosciuto un concorso di c...
In una strada ricompresa in un territorio comunale, si presume la competenza del Comune senza l'onere di addurre prove in tal senso.
Il danno iatrogeno differenziale è un danno alla salute, causato per colpa di un sanitario, che ha aggravato nel paziente una lesione preesistente.
Il fatto che la buca si trovi nei pressi della propria casa non può essere un motivo per escludere la responsabilità della pubblica amministrazione.
La morte del feto, provocata dalla negligenza e imperizia della condotta dei sanitari, è un danno da perdita del rapporto parentale.
La mancanza di una normativa per il comportamento da assumere nell'immediatezza di un sinistro stradale da parte del personale di soccorso.
Il 30 settembre 2021, l’Ivass ha pubblicato il bollettino di vigilanza relativo al mese precedente, agosto 2021, con anche i provvedimenti sanzionat...
La polizza per la responsabilità civile verso terzi copre anche i danni causati dal cane a un familiare?
Un privato può chiedere al Tribunale di condannare la Pubblica amministrazione a intervenire su una strada in nome del principio del “neminem laede...
Tra gennaio e agosto di quest’anno i contagi sul lavoro da Covid-19 sono diminuiti del 40% rispetto allo stesso periodo del 2020.
L’Osservatorio dell’Asaps ha pubblicato i dati degli incidenti mortali che hanno visto protagonisti i monopattini nei primi otto mesi del 2021.
La normativa italiana lo prevede, quella europea no, e sulla base di questo contrasto il giudice di Pace di Arezzo ha annullato i verbali.
In casi di assoluta emergenza sono ammesse “deroghe” rispetto alle “normali” condotte e potrebbe essere giustificata anche la guida senza pate...
Il cosiddetto fatto “tenue”, con la conseguente non punibilità, va individuato sulla scorta di caratteri riconducibili a tre categorie di indicat...
Il fatto che un pedone attraversi la strada al di fuori delle strisce pedonali non fa venire meno le responsabilità del conducente.
I contratti di servizio impongono ai gestori di avvisare i clienti in caso di consumi anomali rispetto a quelli consueti.
Se il ritardo è di un certo rilievo e la cifra importante, la banca può essere chiamata a risarcire il proprio cliente anche per il danno morale.
In sei mesi in Italia sono morte quasi cento persone a causa di incidenti con mezzi agricoli.
I soggetti pubblici non possono pubblicare dati da cui sia ricavabile il disagio economico delle persone.
Se si rimane coinvolti in un incidente a causa di una scia di carburante “fresco” (l’aggettivo non è casuale) seminata sulla strada da un mezzo...
Farà discutere la sentenza n. 24023/21 con la quale la Cassazione ha definitivamente respinto il ricorso di un artigiano.
I monopattini causano incidenti mortali, urge un intervento legislativo. Spicca al riguardo la richiesta della Regione Lombardia.
Marta Cartabia, Ministro della Giustizia, propone entro i 5 anni del Pnrr di ridurre i tempi di conclusione dei processi.
I lavori in quota rappresentano una delle situazioni più pericolose per chi li effettua e quindi devono essere svolti in tutta sicurezza.
L’avvocato che si intasca l’assegno dell'assicurazione rivolto al suo cliente va condannato per appropriazione indebita.
Se non si tiene la destra si è corresponsabili dell’incidente anche se la controparte ha invaso la corsia opposta.
Il 31 agosto 2021 l’Inail ha pubblicato i drammatici dati del fenomeno infortunistico relativi ai primi sette mesi del 2021.
Le sanzioni, in tutto 13, comminate alle compagnie assicurative dall’Ivass nel mese dei luglio 2021.
Il medico di guardia non può limitarsi a consigliare al paziente di svolgere ulteriori esami in presenza di possibili patologie gravi in corso.
A Torino, e in Piemonte in generale, Studio3A-Valore S.p.A., la società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tut...
Se un assicurato viene truffato dal suo agente assicurativo, che gli vende un prodotto “fantasma”, può rivalersi sulla compagnia.
Può un’agenzia viaggi utilizzare un'imbarcazione senza l’autorizzazione comunale per l’attività di noleggio con conducente?
La compagnia assicurativa non può chiedere la restituzione del “surplus”, ma deve verificare le posizioni nella Centrale Infortuni.
Per un utente della strada rimasto vittima di una caduta causata dallo stato dell’asfalto è sufficiente produrre anche una fotografia.
Si può ottenere la condanna del vicino rumoroso al risarcimento anche senza una perizia che verifichi le immissioni sonore.
Se la società fornitrice di un pubblico servizio non applica le condizioni pattuite nel contratto è tenuta al risarcimento.
Chi rovina per colpa quel giorno speciale a una coppia di sposi deve risarcire loro il danno morale.
Le responsabilità in capo all’Ente per la cosa in custodia sono molto più stringenti nel caso di anziani.
A chi provoca un incidente stradale con un tasso alcolemico di oltre 1,5 g/l va automaticamente revocata la patente.
Nell'investimento di un pedone, uno degli elementi chiave per determinare le responsabilità è la sua “avvistabilità”.
Altro che crisi, le compagnie di assicurazioni continuano a guadagnare nonostante il Covid. Dai dati pubblicati dall’Istituto di Vigilanza, il 21 lu...
La corresponsabilità della vittima di un incidente stradale non fa venire meno le colpe del conducente del veicolo che ha determinato il sinistro.
L’Autorità per la privacy ha informato di aver ingiunto a Deliveroo Italy il pagamento di una sanzione di ben due milioni e mezzo di euro.
Se si cade in un supermercato a causa di liquidi o alimenti disseminati sul pavimento si ha diritto al risarcimento dei danni patiti.
Nel 2020 le piccole vittime sono state 41 in 40 incidenti stradali, una in più rispetto alle 40 registrate nel 2019.
L’incidente deve accadere lungo l’abituale percorso casa-lavoro: non sono ammesse “deviazioni”, neanche per accompagnare un collega.
Consentiti gli esami del sangue del conducente di un veicolo coinvolto in un incidente senza avvisarlo degli accertamenti alcolimetrici.
I dati diffusi dall’Inail il 30 luglio 2021 relativi al primo semestre dell’anno fotografano una netta inversione di tendenza.
Per chiedere i danni subiti dal veicolo in un incidente stradale basta anche averne la sola disponibilità.
La Cassazione ha stabilito che l'assicurazione deve coprire il danno da uso dell'auto anche in "zone private”.
Otto, ma pesanti, le sanzioni alle compagnie di assicurazione comminate nel mese di giugno 2021 dall’Ivass.
L’effetto della campagna vaccinale è indubbio perché i casi rilevati nell’ultimo mese rappresentano il minimo storico.
Un motociclista chiede i danni fisici patiti per un incidente, domanda rigettata perché aveva già chiesto i danni materiali.
Report 2020 sull’incidentalità stradale realizzato dall’Istat e dall’Automobile Club d’Italia e pubblicato il 22 luglio 2021.
Il conducente di un mezzo di soccorso non è esente da responsabilità se causa un incidente, anche se con sirene e lampeggianti.
La normativa sul Fascicolo Sanitario Elettronico prevede che l’interessato possa oscurare dati e documenti ivi presenti.
Colui che ha causato il sinistro deve comunque risponderne e non può scaricare le proprie colpe sui sanitari.
In pochi conoscono l'esistenza dei Tribunali della Acque pubbliche, ai quali bisogna adire in tali circostanze.
E’ un bilancio in chiaroscuro del fenomeno infortunistico relativo al 2020 quello tracciato lunedì 19 luglio dal presidente dell’Inail.
In un caso di malasanità la causa non può essere incardinata sulla base della disciplina prevista dal Codice del Consumo.
Il datore di lavoro che si avvalga dell’opera di terzi risponde anche dei fatti colposi di costoro, anche se non alle sue dipendenze.
Nel sinistro in cui sia coinvolto solo il veicolo in cui è trasportato, il danneggiato ha comunque diritto al risarcimento.
Dal primo gennaio al 30 giugno 2021 risultano 87 i ciclisti morti nel Paese, 79 uomini e 8 donne, 76 italiani e 11 stranieri.
La responsabilità in capo al gestore della strada non si limita alla careggiata ma si estende anche alla banchina stradale.
Parcheggiare dov’è vietato può risultare molto pericoloso per i gravissimi pericoli che si possono causare a terzi.
Venerdì 9 luglio 2021, si è tenuta la cerimonia del taglio del nastro della nuova sede di Roma di Studio3A-Valore S.p.A.
No alla responsabilità paritaria perché il conducente del veicolo tamponante ha l’obbligo di fornire prova contraria.
Per il risarcimento danni per gli incidenti avvenuti all'estero vale la legge del Paese dov’e successo il fatto.
La sensibile riduzione degli incidenti stradali durante la pandemia si è riflessa in un significativo calo degli oneri per i sinistri.
Il 30 giugno 2021 l’Inail ha pubblicato i dati relativi al fenomeno infortunistico riferiti ai primi cinque mesi del 2021.
Il 30 giugno 2021 l’Ivass ha pubblicato il Bollettino di Vigilanza relativo a maggio 2021.
Il condomino che subisce un danno derivante da una parte comune deve concorrere al quantum da liquidare per la sua quota.
Finalmente la campagna vaccinale sta facendo effetto e i risultati si toccano con mano anche per quanto riguarda le denunce di infortunio sul lavoro d...
Il datore di lavoro non può scaricare la responsabilità sul dipendente quando non lo ha adeguatamente formato.
Le condizioni di luminosità e le prove fotografiche rappresentano due elementi fondamentali nelle richieste danni.
Non solo restano una valanga, ma tornano a crescere. Dai dati statistici pubblicati dall’Ivass, l’Istituto di vigilanza sul settore, il 21 giugno ...
Lo scorretto utilizzo di un macchinario da parte del lavoratore non fa venire meno le responsabilità da parte del datore di lavoro.
Vanno assicurati i diritti di difesa anche ai non indagati, in primis a coloro che vengono indicati nominativamente in denunce circostanziate.
Il 20 maggio l'Ivass ha presentato i risultati di un’interessante indagine sulla “alfabetizzazione assicurativa” degli italiani.
In caso di corse clandestine non si possono invocare le attenuanti previste per il reato di omicidio stradale.
La disposizione di mantenere la destra non è mirata ad evitare collisioni con quanti provengono dal senso contrario.
La media del prezzo per la R.c. auto rilevato per i contratti stipulati nel primo trimestre del 2021 è pari a 367 euro.
Ciò che identifica il datore di lavoro è la titolarità del potere decisionale sull'impresa e del potere di spesa.
Che anche gli altri siano incorsi in violazioni “prevedibili” non fa venire meno le responsabilità di chi ha dato il la al sinistro.
Incidenti verificatisi nel 2020 nei campi o nelle strade adiacenti con il coinvolgimento di mezzi agricoli.
L’abbagliamento è un fenomeno insidioso ma ciò non basta per sgravare di responsabilità il conducente di un veicolo.
Se un operatore sanitario rimane contagiato deve risponderne il medico competente alla valutazione dei rischi e dei Dpi necessari.
Se in un ristorante accade un incidente a un avventore il titolare dell’attività deve rispondere dei danni procurati.
L’Inail ha pubblicato i dati relativi alle denunce d’infortunio sul lavoro presentate da gennaio ad aprile 2021.
E’ ormai giuridicamente assodato che il conducente di un veicolo non può andare esente da responsabilità per aver investito un pedone per il solo ...
Più di 550mila euro di sanzioni alle compagnie assicurative per le violazioni commesse ad aprile 2021.
Come va valutata la testimonianza di un soggetto coinvolto direttamente in un incidente stradale?
L’attività stragiudiziale svolta da un’infortunistica stradale non può essere negata dalle voci risarcitorie riconosciute al danneggiato
Sanzioni per l’utilizzo di coloranti in alimenti e bevande, pubblicità ingannevoli e uso di prodotti non autorizzati in cucina.
Lo “schizzo di campagna” è uno schizzetto, realizzato a mano libera, che descrive graficamente i luoghi ove si è verificato un sinistro.
Lo scudo penale per i medici causa Covid è stato introdotto e l’ombrello non si limita ai casi strettamente connessi al coronavirus.
L’effetto della campagna vaccinale si sta facendo sentire anche sugli infortuni sul lavoro da Covid-19.
Nel caso di conducente non proprietario il Cid ha valore di piena prova nei suoi confronti.
Se viene potenzialmente turbata la pubblica quiete, basta che se ne lamenti anche una persona.
Se il proprietario del mezzo coinvolto nel sinistro in quel momento era passeggero come va risarcito?
Il diritto di rivalsa da parte della compagnia nei confronti dell’assicurato per l’ipotesi di guida in stato di ebbrezza.
L’unico requisito reddituale è rappresentato dal reddito del beneficiario, che non va cumulato con quello del coniuge o di altri familiari.
Pur con qualche flessione, numeri impressionanti e un risultato molto migliore rispetto alle previsioni di partenza.
Un infarto può manifestarsi anche con sintomi “atipici” e laddove il medico non li riconosca va incontro a responsabilità.
Le cadute su marciapiedi e strade dissestate rappresentano una delle materie del contendere più abituali con la Pubblica Amministrazione.
La causalità della colpa, cioè la effettiva incidenza del comportamento colposo nella verificazione dell’evento dannoso.
Due morti e 18 feriti gravi, in soli quattro mesi: i numeri del “fenomeno monopattini” sono sempre più preoccupanti.
Il giudice civile può utilizzare come fonte del proprio convincimento le prove raccolte in un giudizio penale.
In caso di incidente stradale, i dati registrati dai dispositivi satellitari hanno valore probatorio per stabilire le responsabilità?
Il reato di lesioni personali stradali gravi, previsto dall’art. 590 bis del Codice penale, è sempre procedibile d’ufficio.
Anche se è vietato camminare lungo un tratto autostradale, ciò non giustifica l’automobilista che lo travolge.
L’Inail ha accolto una richiesta di indennizzo per un infortunio occorso durante il cosiddetto telelavoro, meglio noto come smart working.
Se l’Ente gestore non ha azionato i mezzi spargisale nonostante l’allerta meteo si ha diritto di chiedere il risarcimento per i danni subiti.
I dati ufficiali pubblicati dall’Inail il 30 aprile 2021 relativi ai primi tre mesi dell’anno certificano l’aumento delle morti bianche.
Quando una casa di riposo prende in carico un anziano deve garantire la tutela della sua salute.
Accessibilità