Azienda —
Servizi —
Direzione Generale Via Bruno Maderna 13, 30174 Mestre (Venezia) Italy
800 09 02 10
News e approfondimenti dal mondo Studio3A
Gli approfondimenti del nostro studio
La scuola risponde degli infortuni per tutta la permanenza degli studenti nel plesso.
Il 30 giugno l’Inail ha pubblicato i dati sul fenomeno infortunistico aggiornati ai primi cinque mesi del 2022.
Nessun indennizzo per i danni prodotti dalla malattia contro la quale era stato assunto il vaccino, ossia per la sua inefficacia.
Nel mese di maggio 2022 le sanzioni comminate dall’Ivass alle compagnie di assicurazione sono risultate numericamente poche ma pesanti.
La “paura di ammalarsi e di morire” rientra appieno nel danno morale e come tale va risarcita.
L'onere della prova nelle cause di risarcimento per i danni causati da emotrasfusioni con sangue infetto.
Le tabelle milanesi rimangono il parametro di riferimento per la liquidazione del danno biologico, ma non vanno bene per il danno parentale.
Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha provveduto all'aggiornamento degli importi per il risarcimento del danno biologico di lieve entità.
Poco meno di 93mila reclami in un anno e la situazione non migliora: rispetto al 2020 la diminuzione è praticamente nulla, -0,3%.
Se un condomino acquista l’appartamento in data successiva alla delibera assembleare è obbligato a compartecipare alla spesa?
Il danneggiato non può agire separatamente per il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali.
Se a commettere l’infrazione del codice della strada è un minorenne, a chi va contestata la multa?
La presunzione di corresponsabilità di regola è applicabile solo laddove vi sia stato un urto tra i veicoli.
Errori nell'installazione di un impianto? Tra le voci di danno risarcibili c'è anche quella relativa agli aumentati consumi.
E’ la Regione l’Ente da considerare, ex art. 2052 cod. civ., l'esclusivo responsabile dei danni causati dagli animali selvatici.
Se la compagnia ingenera nell’assicurato il falso affidamento circa la copertura di una garanzia, un servizio o una prestazione.
La legittimità del trattamento presuppone un consenso validamente prestato in modo espresso, libero e specifico.
Gli incidenti sono diminuiti, ma c’è poco da stare allegri perché restano tanti, troppi, e, soprattutto, le vittime sono aumentate ancora.
Anche il committente dei lavori non va esente da responsabilità se accade un infortunio ad un lavoratore.
Se un lavoratore, a causa dello stress lavorativo e ai turni massacranti a cui è sottoposto, va incontro a gravi ricadute sulla sua salute, ad esempi...
Come vanno valutati e come vanno definite le responsabilità nei tamponamenti a catena?
La circolazione sulle corsie preferenziali per i mezzi pubblici, vietata per i veicoli a quattro ruote, è ammessa per quelli a due ruote.
Tra le varie casistiche di errore medico che configurano la colpa grave vi à anche l’errato uso dello strumento chirurgico.
Le somme che vengono liquidate per danni alle capacità professionali del lavoratore vanno considerate “non imponibili”.
Le differenze tre le due modalità di trasporto escludono l’estensione della misurazione tecnica della velocità su strada a quella su acqua.
L’Inail il 31 maggio 2022 ha pubblicato i drammatici dati del fenomeno infortunistico nel primo quadrimestre dell’anno.
Poche, solo tre, ma pesanti, per un ammontare complessivo di 213.300 euro, le sanzioni comminate dall’Ivass.
Anche l’omessa o ritardata diagnosi, laddove ovviamente provata, rappresenta una grave fattispecie di malpractice medica.
Anche le operazioni di carico e scarico vanno effettuate nello scrupoloso rispetto di tutte le misure di sicurezza.
Una serie di azioni volte a sensibilizzare e supportare i dirigenti scolastici, i docenti e gli studenti sulla consapevolezza del rischio.
La presunzione, concorrente della responsabilità sia del conducente del veicolo sia del proprietario dell’animale.
L'Inail ha pubblicato il Report nazionale sulle infezioni di origine professionale aggiornato al 30 aprile 2022.
Se non sono emerse colpe da parte del cliente la banca è tenuta a restituire la somma indebitamente sottratta.
Ove il decesso si verifichi immediatamente o dopo brevissimo tempo dalle lesioni, deve escludersi la risarcibilità di tale pregiudizio.
La Corte di Cassazione ribadisce la totale autonomia del danno morale da quello biologico e l’inadeguatezza delle Tabelle di Milano.
Più di 150 miliardi di euro “raccolti” nel 2021, in aumento del 5 per cento rispetto al 2020.
L’accertamento in concreto della responsabilità di uno dei conducenti coinvolti in un incidente non supera di per sé la presunzione di colpa c...
L'indennizzo statale per chi subisce danni da emotrasfusione è stato esteso anche agli effetti avversi delle vaccinazioni.
L'abbagliamento del sole non può rappresentare una giustificazione per il conducente di un veicolo che abbia investito, un pedone.
Per installare in un condominio un sistema di video sorveglianza, occorre l’unanimità dei consensi o basta la semplice maggioranza?
Quando risulta impossibile definire la dinamica di un sinistro, i giudici devono dichiarare la pari responsabilità dei conducenti coinvolti.
Il lavoratore infortunatosi deve dimostrare il fattore di rischio che ne ha determinato il pregiudizio, la dinamica e il danno.
Il diritto dei congiunti a essere risarciti si colloca nella responsabilità aquiliana ed è soggetto al termine di prescrizione quinquennale.
Una compagnia assicurativa può disattendere un accordo transattivo stipulato con il danneggiato intentando una causa?
Il soggetto che ricopre il ruolo di legale rappresentante di una società di fatto è anche il datore di lavoro e risponde in caso di infortuni.
In caso di incidente o violazione il proprietario rischia grosso e non va esente da pesanti sanzioni, compresa la confisca.
Il medico dopo l'asportazione del tumore è tenuto a eseguire anche un'attenta opera di "follow up" nei confronti del paziente.
Può lamentare di aver subito il reato di “disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone” anche chi sta passeggiando.
Non basta che un avvallamento sull’asfalto sia visibile e che l’incidente sia accaduto di giorno per sgravare di responsabilità l’Ente gestore ...
A chi va chiesto il risarcimento? Certamente al tour operator, ma può non andare esente da responsabilità anche l’agenzia viaggi.
Domenica primo maggio è la Festa del Lavoro, ma c’è ben poco da festeggiare per quanto riguarda l’aspetto infortunistico.
Anche a marzo 2022 l’Ivass, come si evince dal Bollettino di Vigilanza ha comminato poche sanzioni alle compagnie di assicurazione.
L’Inail ha diffuso i dati, impressionanti, del 26. report sui contagi sul lavoro denunciati all’istituto nei primi tre mesi del 2022.
Se il lavoro non è stato effettuato a regola d’arte, l’impresa è tenuta a rispondere delle gravi conseguenze dell’inadempimento.
Il committente non va esente da colpe in caso di danni arrecati dall’esecuzione di opere effettuate sulla base di un contratto d’appalto.
L’autorizzazione rilasciata alla persona disabile per circolare anche nelle zone a traffico limitato vale a livello nazionale.
Per la risarcibilità di un incidente non è importante il luogo dove esso accade, ma l’uso che si fa del veicolo, che deve essere conforme.
Se la “truffa” viene scoperta, chi ne deve rispondere? Si può essere risarciti e da chi?
Il rapporto di un incidente stradale delle forze dell’ordine non è “legge”: il giudice può aderire alle diverse conclusioni del CTU.
Non vedere una frattura in un paziente non può essere considerata una colpa lieve, trattandosi di un errore diagnostico.
Il datore deve provare di aver fatto rispettare le norme antinfortunistiche, vigilando e sanzionando le violazioni.
Un automobilista che investa un pedone non può addurre a sua discolpa di non averlo visto perché troppo basso di statura.
La quantificazione del danno morale conseguente ad un incidente stradale non può essere rapportata alla scarsa durata della sofferenza.
Il 15 aprile è una data da “matita rossa” per gli utenti della strada, perché termina l’obbligo di viaggiare con pneumatici per l’inverno.
Il 31 marzo 2022 l’Inail ha pubblicato i dati relativi alle denunce di infortunio presentate all’Istituto nel primo bimestre del 2022.
La tutela del terzo trasportato viene prima di tutto e non rileva il fatto che il passeggero sia anche il proprietario dell’auto.
L’Asaps ha reso noti i dati sui bambini e ragazzini sotto i 13 anni che perdono la vita a causa di incidenti stradali.
A febbraio 8.111 infezioni da Covid di origine professionale, i casi salgono a oltre 229mila.
Se un animale causa dei danni a terzi, o con un’aggressione o provocando un incidente stradale, il proprietario deve risponderne.
Un obbligo o divieto è legittimamente imposto solo per effetto della visibile apposizione del corrispondente segnale.
Mai spostare il proprio veicolo dal luogo di un incidente prima che non siano sopraggiunte le forze dell’ordine per i rilievi.
Il danneggiato non è tenuto a provare l’esistenza di precedenti segnalazioni di cani randagi.
Poche ma pesanti le sanzioni comminate dall’Ivass alle compagnie di assicurazione nel mese di febbraio 2022.
Il Tribunale rumeno ha dichiarato il fallimento della società, nominando liquidatore giudiziale CITR Filiala Cluj sprl.
L’Asaps ha pubblicato i dati del 2021 dell’Osservatorio sulla pirateria stradale.
Devono far riflettere le cifre da bollettino di guerra rese note dall’Asaps relativamente a uno dei suoi osservatori più tragici.
Il diritto della compagnia di ripetere le somme corrisposte al danneggiato sulla base del verbale di accertamento del tasso alcolico.
Si può essere risarciti per il furto subito all’interno di una palestra? Certamente sì.
Il datore di lavoro ha l’obbligo di fornire e mantenere in stato di efficienza i dispositivi di protezione individuale dei propri dipendenti.
Il danno parentale per la morte del coniuge va liquidato anche in base allo stato degli effettivi rapporti tra i due.
Anche se il pedone ha tenuto una condotta imprudente nell’attraversare la strada, l’automobilista che lo abbia investito non può andare comunque ...
Se la propria auto viene rubata mentre si trova in un parcheggio a pagamento, ma incustodito, è possibile chiedere i danni?
Il risarcimento del danno da infortunio sul lavoro può essere quantificato sulla base di parametri risalenti a un secolo fa?
In sede civile la condotta omissiva colposa del medico non va accertata in base al parametro della certezza oltre ogni ragionevole dubbio.
Uno studente costretto a frequentare una sede universitaria lontana da casa per un errore nella graduatoria va risarcito.
Gli assicurati riusciranno mai a vedersi restituiti i soldi perduti durante il lockdown che si sono intascati le compagnie assicurative?
Sanzionabile con l'autovelox per mancata assicurazione o revisione solo chi ha anche violato i limiti di velocità.
L’autovelox, pena l’illegittimità delle sanzioni irrogate, deve stare su strade con banchina laterale presente su tutta la sua lunghezza.
Il Garante per la Protezione dei darti personali ha dato conto di una sanzione di 20 milioni di euro alla società americana Clearview AI.
La compagnia di assicurazione in mora deve pagare gli interessi dovuti, anche se la cifra supera il massimale della polizza.
In occasione dell’8 marzo l’Inail ha pubblicato il Dossier Donne con i numeri degli infortuni e delle malattie denunciati dalle lavoratrici.
L’Ivass nel febbraio 2022 ha pubblicato un bollettino che fotografa l’andamento dell’attività assicurativa nel comparto property.
Il comportamento colposo del pedone investito da veicolo non è sufficiente per l'affermazione della sua esclusiva responsabilità.
È estorsione se il datore con la minaccia di licenziamento, costringe i dipendenti ad accettare trattamenti deteriori.
Quando il sistema di lavoro apprestato dal datore è carente il lavoratore non è responsabile dell'infortunio.
Ammontano quasi a 400mila euro, per la precisione 387.292 euro, le sanzioni comminate dall’Ivass nel mese di gennaio 2022.
Il responsabile della società che ha la disponibilità degli impianti è gravato da una posizione di garanzia.
E’ stato un gennaio 2022 nero sul fronte Covid anche per i contagi sul lavoro: quasi 17mila i casi denunciati, il dato mensile più altro dal 2020.
L’infarto può essere determinato anche dal pesante stress accumulato a causa della prestazione lavorativa.
Anche l'agente ferito durante un’attività di gestione del traffico per un incidente stradale è una vittima del dovere.
Quasi il settanta per cento dei casi di mesotelioma in Italia sono collegati o ricollegabili a esposizione professionale.
Se una Pubblica Amministrazione ridetermina l’ammontare di una sanzione quest’atto è anche interruttivo della prescrizione?
L’apposito osservatorio dell’Asaps ha diffuso i dati relativi ai sinistri stradali causati dagli animali nel corso del 2021.
In presenza di più titolari della posizione di garanzia, come nel lavoro somministrato, ciascun garante è obbligato a impedire l'evento.
Se ci si rifiuta di far visionare il proprio mezzo incidentato al perito assicurativo la domanda risarcitoria poi sarà improcedibile.
La consanguineità non è conditio sine qua non per poter rivendicare un risarcimento in caso di perdita della persona cara.
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto dal primo gennaio al 31 dicembre dello scorso anno sono state 555.236.
Chi si vede rovinata la vacanza in ragione di tutta una serie di disservizi ha diritto di chiedere i danni, ma a chi?
La prassi delle banche di pretendere da chi richiede un finanziamento di stipulare a sua garanzia anche una polizza vita è lecita?
Il danneggiato non è tenuto a fornire la prova dell'imprevedibilità e non evitabilità dell'insidia o del trabocchetto.
Nei casi di tamponamento per mancato rispetto della distanza di sicurezza non si applica la norma generale di pari responsabilità.
L'automobilista che colposamente ostruisce la carreggiata, determinando l'arresto del traffico, è responsabile delle successive collisioni.
Anche se la caduta a causa di una buca è avvenuta al di fuori della pista ciclabile, il ciclista ferito può chiedere i danni al Comune.
Ammontano esattamente a 234.640 euro le sanzioni comminate dall’Ivass alle compagnie di assicurazione nel mese di dicembre 2021.
L’indennizzo spetta a coloro che abbiano riportato lesioni, dalle quali sia derivata una menomazione permanente, a causa della vaccinazione.
Decisone non dovuta alla non vaccinazione, ma all’essersi di ottemperare al divieto di frequenza imposto dal dirigente scolastico.
La recrudescenza della pandemia da Covid-19 determinata dalla variante Omicron si è puntualmente ripercossa anche sui contagi sul lavoro.
Le scritte pubblicitarie sui veicoli privati sono lecite e non configgono con il Codice della Strada purché non siano luminose.
Se un professionista commette un errore che determina un danno per il cliente deve comunque risponderne, anche se la prestazione era gratis.
Se un conducente rimane coinvolto in un sinistro e ha ragione, il fatto che non sia assicurato non incide sul suo diritto al risarcimento.
La Cassazione fornisce diverse indicazioni utili a tutela delle parti offese nei casi di responsabilità della Pubblica amministrazione.
Sui due concetti si fa spesso confusione, anche da parte degli stessi giudici. Arrivano i chiarimenti della Cassazione.
Dal secondo semestre del 2022 tutte le nuove auto dovranno avere la scatola nera “di serie.
Il datore non può scaricare la responsabilità di un infortunio laddove abbia omesso di valutare i rischi insiti in quel tipo di attività.
Quali requisiti devono rispondere gli autovelox per assicurare la regolarità della misurazione e quindi della contestazione.
La valanga che ha travolto il resort causando la morte di 29 persone è stata dovuta essenzialmente alla fitta nevicata.
L’apposito osservatorio dell’Asaps ha pubblicato i dati preliminari e provvisori relativi ai decessi per investimenti di pedoni.
Se una garza viene dimenticata nel corpo di un paziente durante un intervento chirurgico, ne risponde anche il chirurgo capo dell’équipe.
Le imprese assicurative in Italia hanno ricevuto dai consumatori 47.966 reclami, con un incremento del 2% rispetto all’anno precedente.
Se il danneggiato percepisce un reddito, anche se modesto, va preso questo come base di calcolo e non il triplo della pensione sociale.
Bisogna sempre citare in causa anche il conducente del veicolo di controparte, che è litisconsorte necessario.
Al di là dei limiti presenti il conducente di un veicolo deve tenere una velocità adeguata al caso concreto.
Dei danni causati a terzi da cani randagi deve rispondere il soggetto deputato a catturarli, l’Azienda Sanitaria e il servizio Veterinario.
Quando si può chiedere il risarcimento all’ente gestore di una strada per omessa custodia e in cosa consiste il caso fortuito.
Una donna derubata cita la ditta proprietaria dell’impalcatura usata dai ladri e il condominio. La Cassazione le dà ragione.
Il 30 dicembre 2021 l’Inail ha pubblicato il report sulle denunce di infortunio presentate entro il mese di novembre.
Sono nove, ma per un ammontare complessivo di ben 276,666,66 euro, le ordinanze sanzionatorie comminate alle imprese di assicurazione nel mese di nove...
Il numero è in leggero calo ma rimane enorme: oltre 215mila cause. I dati sul contenzioso assicurativo 2020 per la Rc-Auto pubblicati dall’Ivass il...
Chi è pizzicato alla guida in stato di ebbrezza non può addurre a propria discolpa il fatto di aver assunto medicinali con componente alcolica: al d...
Purtroppo sono tutt’altro che infrequenti, non di rado sono gravi e, ciò che è peggio, vedono coinvolti anche e soprattutto dei ragazzini: parliam...
Il prezzo effettivamente pagato per la garanzia R.c. auto rilevato per i contratti stipulati nel terzo trimestre del 2021 è in media pari a 367 euro,...
Non solo il ritardo o, peggio ancora, la cancellazione del volo vanno risarciti, ma anche l’eccessivo anticipo.
Ventiduesimo report nazionale sulle infezioni di origine professionale da nuovo Coronavirus elaborato dall’Inail.
L’assicurazione deve risarcire anche se il sinistro non è accaduto su strade di uso pubblico o aree equiparate.
Nei sinistri con unico mezzo coinvolto il passeggero ha anche l’onere probatorio di provare la responsabilità del conducente.
Lunedì 20 dicembre 2021, alla vigilia del Natale, è uscito il nuovo libro dell’ing. Fabio Pugliese, “Ecco chi è Stato!”
I costi della Consulenza Tecnica vanno posti in campo a chi ha richiesto la procedura.
Non è possibile ritenere unico responsabile dell’incidente un motociclista che cade a terra a causa di una buca sulla strada.
Per la Cassazione è ampiamente prevedibile che da un bus fermo scendano dei passeggeri e attraversino la strada.
Casco per tutti i minorenni, assicurazione obbligatoria per tutti, sanzioni più pensanti per i trasgressori.
In caso di incidente stradale non ci si può “appellare” al diritto di precedenza se si teneva una velocità superiore al limite consentito.
Il paziente che abbia contratto la cirrosi epatica correlata all’epatite C in seguito a una emo-trasfusione va risarcito.
L’accertamento delle violazioni riscontrate con l’autovelox deve essere svolto dall’organo di polizia stradale.
Il gestore di un bar è tenuto non solo a limitare il rumore della musica ma anche gli schiamazzi degli avventori.
Il proprietario del veicolo che ha causato un incidente stradale è litisconsorte necessario e come tale va sempre chiamato in giudizio, anche in un...
La presunzione di pari responsabilità non opera nel caso di tamponamento anche se i veicoli tamponati sono fermi in coda.
Il datore di lavoro deve salvaguardare la sicurezza e l’incolumità dei propri dipendenti anche rispetto alle condizioni climatiche.
Le strade più pericolose d’Italia? Anche nel 2020 in testa alla poco gloriosa classifica troviamo alcune grandi arterie vicino alle città.
L'obbligo per i ciclisti di indicare il cambio di direzione, operazione da effettuare necessariamente distendendo il braccio.
Il 30 novembre 2021 l’Inail ha pubblicato gli “Open data” sul fenomeno infortunistico relativi al periodo primo gennaio-31 ottobre.
Poche ma pesanti le sanzioni alle compagnie assicurative comminate dall’Ivass nel mese di ottobre 2021.
Se un alunno si ferisce a scuola, anche se si tratta di una “auto-lesione”, la responsabilità ricade sull’insegnante e quindi sulla scuola.
La menomazione preesistente può essere concorrente o coesistente col maggior danno causato dall'illecito.
Il datore di lavoro di un operaio che si sia infortunato a causa di un macchinario pericoloso non può andare indenne da responsabilità per il fatto ...
L’Inail ha diffuso il ventunesimo report sulle infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto, relativo al mese di ottobre 2021.
L’attività del medico legale è fondamentale per la ricostruzione della dinamica dei fatti e delle responsabilità.
Le informazioni sulla salute non vanno diffuse, potendo essere solo comunicate a terzi, ma sulla base di un idoneo presupposto giuridico.
Tanto più se mancano ulteriori e decisivi riscontri, un giudice non può a priori negare rilevanza alla prova testimoniale per ricostruire la dinamic...
L’Istat e l’Aci hanno diffuso i dati provvisori sull’incidentalità in Italia relativi ai primi sei mesi dell’anno.
Il bollettino Ivass relativo alla raccolta premi assicurativi e nuova produzione nel secondo trimestre 2021.
Il compimento del sopralluogo per l'affidamento in subappalto a un terzo di una parte dell'opera costituisce un'occasione di lavoro.
Il presunto malore non solo va provato, ma chi ne è stato colpito deve anche dimostrare che si è trattato di un fenomeno del tutto imprevedibile.
Come ogni anno, anche per la "stagione" 2021-22 scatta l’obbligo di circolazione con le gomme invernali (quelle marchiate «M+S»).
Bisogna sempre fermarsi anche se l’attraversamento non avviene esattamente sulle apposite strisce pedonali.
Chi lascia l’auto ferma nel cortile, nel garage di casa o in un'area privata, dovrà comunque dotarla di una copertura assicurativa.
Se l’alunno di fa male a causa di un compagno di classe, la Scuola è responsabile e deve risponderne.
Se mancano i presidi di sicurezza, il datore di lavoro non può scaricare la colpa dell’infortunio sulla condotta abnorme del lavoratore.
È la Regione il soggetto chiamato a risarcire l’utente della strada rimasto coinvolto in un incidente con un animale selvatico.
Il gravissimo fenomeno della pirateria stradale non accenna a diminuire: in soli sei mesi sono 52 le persone rimaste vittima di “pirati”.
L’abbagliamento da raggi solari del conducente di un veicolo è un fenomeno atmosferico ben noto che non ha nulla di imprevedibile.
Con il ritorno alla normalità delle attività, ha ripreso a fornire i soliti, tragici bollettini sugli infortuni sul lavoro.
Si può scegliere il luogo dove sottoporsi alla visita medico legale di controparte anziché doversi recare nello studio indicato dall'assicurazione?
L’obbligo di controllo del committente nei confronti nell’impresa a cui sono stati appaltati i lavori in merito alla sua idoneità tecnico-profess...
Quasi 240mila euro, per la precisione 238.666,64: a tanto ammontano le sanzioni alle compagnie di assicurazioni per violazioni varie comminate nel mes...
Non è sufficiente per un medico giustificare un grave danno causato a un paziente asserendo di aver seguito le linee guida.
L’obbligo di presegnalare e rendere visibili i controlli di velocità vale anche per i dispositivi di rilevazione con modalità dinamica, come i “...
Il 22 ottobre 2021 l’Inail ha pubblicato il ventesimo report nazionale, relativo al mese di settembre 2021, sulle infezioni di origine professionale...
In caso di sinistro le risultanze del satellitare, comprese le eventuali violazioni commesse, fanno piena prova, anche a fronte di testimonianze contr...
Il comportamento imprudente e colposo del lavoratore rileva soltanto laddove il titolare abbia adottato tutte le misure di prevenzione previste.
Alle vittime di un sinistro stradale in linea di massima non spettano i danni esistenziali e morali perché già coperti da quelli biologici.
Non può essere applicata la sospensione della patente di guida a chi abbia commesso un reato stradale in bici.
Il diritto del paziente di essere informato e di poter quindi decidere delle proprie cure, di “autodeterminarsi”, non può essere leso neanche lad...
Il 7 ottobre 2021 l’Istat e l’Aci hanno diffuso le statistiche provinciali relative agli incidenti stradali con lesioni a persone censiti nel 2020...
Come vanno inquadrati gli incidenti tra un veicolo che svolta a sinistra e un mezzo che sopraggiunge dalle sue spalle?
Va risarcito il pregiudizio subito dal paziente al quale venga impedito di decidere come affrontare l'ultimo tratto della propria vita.
“Una ferita sociale lacerante” l’ha definita il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, invocando “legalità e prevenzione”.
Studio3A-Valore S.p.A. apre “casa” anche a Taranto. Inaugurata in via Japigia 11 la nuova sede della società.
La procedura del risarcimento diretto può essere legittimamente azionata anche nel caso in cui all'assicurato sia stato riconosciuto un concorso di c...
In una strada ricompresa in un territorio comunale, si presume la competenza del Comune senza l'onere di addurre prove in tal senso.
Il danno iatrogeno differenziale è un danno alla salute, causato per colpa di un sanitario, che ha aggravato nel paziente una lesione preesistente.
Il fatto che la buca si trovi nei pressi della propria casa non può essere un motivo per escludere la responsabilità della pubblica amministrazione.
La morte del feto, provocata dalla negligenza e imperizia della condotta dei sanitari, è un danno da perdita del rapporto parentale.
La mancanza di una normativa per il comportamento da assumere nell'immediatezza di un sinistro stradale da parte del personale di soccorso.
Il 30 settembre 2021, l’Ivass ha pubblicato il bollettino di vigilanza relativo al mese precedente, agosto 2021, con anche i provvedimenti sanzionat...
La polizza per la responsabilità civile verso terzi copre anche i danni causati dal cane a un familiare?
Un privato può chiedere al Tribunale di condannare la Pubblica amministrazione a intervenire su una strada in nome del principio del “neminem laede...
Tra gennaio e agosto di quest’anno i contagi sul lavoro da Covid-19 sono diminuiti del 40% rispetto allo stesso periodo del 2020.
L’Osservatorio dell’Asaps ha pubblicato i dati degli incidenti mortali che hanno visto protagonisti i monopattini nei primi otto mesi del 2021.
La normativa italiana lo prevede, quella europea no, e sulla base di questo contrasto il giudice di Pace di Arezzo ha annullato i verbali.
In casi di assoluta emergenza sono ammesse “deroghe” rispetto alle “normali” condotte e potrebbe essere giustificata anche la guida senza pate...
Il cosiddetto fatto “tenue”, con la conseguente non punibilità, va individuato sulla scorta di caratteri riconducibili a tre categorie di indicat...
Il fatto che un pedone attraversi la strada al di fuori delle strisce pedonali non fa venire meno le responsabilità del conducente.
I contratti di servizio impongono ai gestori di avvisare i clienti in caso di consumi anomali rispetto a quelli consueti.
Se il ritardo è di un certo rilievo e la cifra importante, la banca può essere chiamata a risarcire il proprio cliente anche per il danno morale.
In sei mesi in Italia sono morte quasi cento persone a causa di incidenti con mezzi agricoli.
I soggetti pubblici non possono pubblicare dati da cui sia ricavabile il disagio economico delle persone.
Se si rimane coinvolti in un incidente a causa di una scia di carburante “fresco” (l’aggettivo non è casuale) seminata sulla strada da un mezzo...
Farà discutere la sentenza n. 24023/21 con la quale la Cassazione ha definitivamente respinto il ricorso di un artigiano.
I monopattini causano incidenti mortali, urge un intervento legislativo. Spicca al riguardo la richiesta della Regione Lombardia.
Marta Cartabia, Ministro della Giustizia, propone entro i 5 anni del Pnrr di ridurre i tempi di conclusione dei processi.
I lavori in quota rappresentano una delle situazioni più pericolose per chi li effettua e quindi devono essere svolti in tutta sicurezza.
L’avvocato che si intasca l’assegno dell'assicurazione rivolto al suo cliente va condannato per appropriazione indebita.
Se non si tiene la destra si è corresponsabili dell’incidente anche se la controparte ha invaso la corsia opposta.
Il 31 agosto 2021 l’Inail ha pubblicato i drammatici dati del fenomeno infortunistico relativi ai primi sette mesi del 2021.
Le sanzioni, in tutto 13, comminate alle compagnie assicurative dall’Ivass nel mese dei luglio 2021.
Il medico di guardia non può limitarsi a consigliare al paziente di svolgere ulteriori esami in presenza di possibili patologie gravi in corso.
A Torino, e in Piemonte in generale, Studio3A-Valore S.p.A., la società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tut...
Se un assicurato viene truffato dal suo agente assicurativo, che gli vende un prodotto “fantasma”, può rivalersi sulla compagnia.
Può un’agenzia viaggi utilizzare un'imbarcazione senza l’autorizzazione comunale per l’attività di noleggio con conducente?
La compagnia assicurativa non può chiedere la restituzione del “surplus”, ma deve verificare le posizioni nella Centrale Infortuni.
Per un utente della strada rimasto vittima di una caduta causata dallo stato dell’asfalto è sufficiente produrre anche una fotografia.
Si può ottenere la condanna del vicino rumoroso al risarcimento anche senza una perizia che verifichi le immissioni sonore.
Se la società fornitrice di un pubblico servizio non applica le condizioni pattuite nel contratto è tenuta al risarcimento.
Chi rovina per colpa quel giorno speciale a una coppia di sposi deve risarcire loro il danno morale.
Le responsabilità in capo all’Ente per la cosa in custodia sono molto più stringenti nel caso di anziani.
A chi provoca un incidente stradale con un tasso alcolemico di oltre 1,5 g/l va automaticamente revocata la patente.
Nell'investimento di un pedone, uno degli elementi chiave per determinare le responsabilità è la sua “avvistabilità”.
Altro che crisi, le compagnie di assicurazioni continuano a guadagnare nonostante il Covid. Dai dati pubblicati dall’Istituto di Vigilanza, il 21 lu...
La corresponsabilità della vittima di un incidente stradale non fa venire meno le colpe del conducente del veicolo che ha determinato il sinistro.
L’Autorità per la privacy ha informato di aver ingiunto a Deliveroo Italy il pagamento di una sanzione di ben due milioni e mezzo di euro.
Se si cade in un supermercato a causa di liquidi o alimenti disseminati sul pavimento si ha diritto al risarcimento dei danni patiti.
Nel 2020 le piccole vittime sono state 41 in 40 incidenti stradali, una in più rispetto alle 40 registrate nel 2019.
L’incidente deve accadere lungo l’abituale percorso casa-lavoro: non sono ammesse “deviazioni”, neanche per accompagnare un collega.
Consentiti gli esami del sangue del conducente di un veicolo coinvolto in un incidente senza avvisarlo degli accertamenti alcolimetrici.
I dati diffusi dall’Inail il 30 luglio 2021 relativi al primo semestre dell’anno fotografano una netta inversione di tendenza.
Per chiedere i danni subiti dal veicolo in un incidente stradale basta anche averne la sola disponibilità.
La Cassazione ha stabilito che l'assicurazione deve coprire il danno da uso dell'auto anche in "zone private”.
Otto, ma pesanti, le sanzioni alle compagnie di assicurazione comminate nel mese di giugno 2021 dall’Ivass.
L’effetto della campagna vaccinale è indubbio perché i casi rilevati nell’ultimo mese rappresentano il minimo storico.
Un motociclista chiede i danni fisici patiti per un incidente, domanda rigettata perché aveva già chiesto i danni materiali.
Report 2020 sull’incidentalità stradale realizzato dall’Istat e dall’Automobile Club d’Italia e pubblicato il 22 luglio 2021.
Il conducente di un mezzo di soccorso non è esente da responsabilità se causa un incidente, anche se con sirene e lampeggianti.
La normativa sul Fascicolo Sanitario Elettronico prevede che l’interessato possa oscurare dati e documenti ivi presenti.
Colui che ha causato il sinistro deve comunque risponderne e non può scaricare le proprie colpe sui sanitari.
In pochi conoscono l'esistenza dei Tribunali della Acque pubbliche, ai quali bisogna adire in tali circostanze.
E’ un bilancio in chiaroscuro del fenomeno infortunistico relativo al 2020 quello tracciato lunedì 19 luglio dal presidente dell’Inail.
In un caso di malasanità la causa non può essere incardinata sulla base della disciplina prevista dal Codice del Consumo.
Il datore di lavoro che si avvalga dell’opera di terzi risponde anche dei fatti colposi di costoro, anche se non alle sue dipendenze.
Nel sinistro in cui sia coinvolto solo il veicolo in cui è trasportato, il danneggiato ha comunque diritto al risarcimento.
Dal primo gennaio al 30 giugno 2021 risultano 87 i ciclisti morti nel Paese, 79 uomini e 8 donne, 76 italiani e 11 stranieri.
La responsabilità in capo al gestore della strada non si limita alla careggiata ma si estende anche alla banchina stradale.
Parcheggiare dov’è vietato può risultare molto pericoloso per i gravissimi pericoli che si possono causare a terzi.
Venerdì 9 luglio 2021, si è tenuta la cerimonia del taglio del nastro della nuova sede di Roma di Studio3A-Valore S.p.A.
No alla responsabilità paritaria perché il conducente del veicolo tamponante ha l’obbligo di fornire prova contraria.
Per il risarcimento danni per gli incidenti avvenuti all'estero vale la legge del Paese dov’e successo il fatto.
La sensibile riduzione degli incidenti stradali durante la pandemia si è riflessa in un significativo calo degli oneri per i sinistri.
Il 30 giugno 2021 l’Inail ha pubblicato i dati relativi al fenomeno infortunistico riferiti ai primi cinque mesi del 2021.
Il 30 giugno 2021 l’Ivass ha pubblicato il Bollettino di Vigilanza relativo a maggio 2021.
Il condomino che subisce un danno derivante da una parte comune deve concorrere al quantum da liquidare per la sua quota.
Finalmente la campagna vaccinale sta facendo effetto e i risultati si toccano con mano anche per quanto riguarda le denunce di infortunio sul lavoro d...
Il datore di lavoro non può scaricare la responsabilità sul dipendente quando non lo ha adeguatamente formato.
Le condizioni di luminosità e le prove fotografiche rappresentano due elementi fondamentali nelle richieste danni.
Non solo restano una valanga, ma tornano a crescere. Dai dati statistici pubblicati dall’Ivass, l’Istituto di vigilanza sul settore, il 21 giugno ...
Lo scorretto utilizzo di un macchinario da parte del lavoratore non fa venire meno le responsabilità da parte del datore di lavoro.
Vanno assicurati i diritti di difesa anche ai non indagati, in primis a coloro che vengono indicati nominativamente in denunce circostanziate.
Il 20 maggio l'Ivass ha presentato i risultati di un’interessante indagine sulla “alfabetizzazione assicurativa” degli italiani.
In caso di corse clandestine non si possono invocare le attenuanti previste per il reato di omicidio stradale.
La disposizione di mantenere la destra non è mirata ad evitare collisioni con quanti provengono dal senso contrario.
La media del prezzo per la R.c. auto rilevato per i contratti stipulati nel primo trimestre del 2021 è pari a 367 euro.
Ciò che identifica il datore di lavoro è la titolarità del potere decisionale sull'impresa e del potere di spesa.
Che anche gli altri siano incorsi in violazioni “prevedibili” non fa venire meno le responsabilità di chi ha dato il la al sinistro.
Incidenti verificatisi nel 2020 nei campi o nelle strade adiacenti con il coinvolgimento di mezzi agricoli.
L’abbagliamento è un fenomeno insidioso ma ciò non basta per sgravare di responsabilità il conducente di un veicolo.
Se un operatore sanitario rimane contagiato deve risponderne il medico competente alla valutazione dei rischi e dei Dpi necessari.
Se in un ristorante accade un incidente a un avventore il titolare dell’attività deve rispondere dei danni procurati.
L’Inail ha pubblicato i dati relativi alle denunce d’infortunio sul lavoro presentate da gennaio ad aprile 2021.
E’ ormai giuridicamente assodato che il conducente di un veicolo non può andare esente da responsabilità per aver investito un pedone per il solo ...
Più di 550mila euro di sanzioni alle compagnie assicurative per le violazioni commesse ad aprile 2021.
Come va valutata la testimonianza di un soggetto coinvolto direttamente in un incidente stradale?
L’attività stragiudiziale svolta da un’infortunistica stradale non può essere negata dalle voci risarcitorie riconosciute al danneggiato
Sanzioni per l’utilizzo di coloranti in alimenti e bevande, pubblicità ingannevoli e uso di prodotti non autorizzati in cucina.
Lo “schizzo di campagna” è uno schizzetto, realizzato a mano libera, che descrive graficamente i luoghi ove si è verificato un sinistro.
Lo scudo penale per i medici causa Covid è stato introdotto e l’ombrello non si limita ai casi strettamente connessi al coronavirus.
L’effetto della campagna vaccinale si sta facendo sentire anche sugli infortuni sul lavoro da Covid-19.
Nel caso di conducente non proprietario il Cid ha valore di piena prova nei suoi confronti.
Se viene potenzialmente turbata la pubblica quiete, basta che se ne lamenti anche una persona.
Se il proprietario del mezzo coinvolto nel sinistro in quel momento era passeggero come va risarcito?
Il diritto di rivalsa da parte della compagnia nei confronti dell’assicurato per l’ipotesi di guida in stato di ebbrezza.
L’unico requisito reddituale è rappresentato dal reddito del beneficiario, che non va cumulato con quello del coniuge o di altri familiari.
Pur con qualche flessione, numeri impressionanti e un risultato molto migliore rispetto alle previsioni di partenza.
Un infarto può manifestarsi anche con sintomi “atipici” e laddove il medico non li riconosca va incontro a responsabilità.
Le cadute su marciapiedi e strade dissestate rappresentano una delle materie del contendere più abituali con la Pubblica Amministrazione.
La causalità della colpa, cioè la effettiva incidenza del comportamento colposo nella verificazione dell’evento dannoso.
Due morti e 18 feriti gravi, in soli quattro mesi: i numeri del “fenomeno monopattini” sono sempre più preoccupanti.
Il giudice civile può utilizzare come fonte del proprio convincimento le prove raccolte in un giudizio penale.
In caso di incidente stradale, i dati registrati dai dispositivi satellitari hanno valore probatorio per stabilire le responsabilità?
Il reato di lesioni personali stradali gravi, previsto dall’art. 590 bis del Codice penale, è sempre procedibile d’ufficio.
Anche se è vietato camminare lungo un tratto autostradale, ciò non giustifica l’automobilista che lo travolge.
L’Inail ha accolto una richiesta di indennizzo per un infortunio occorso durante il cosiddetto telelavoro, meglio noto come smart working.
Se l’Ente gestore non ha azionato i mezzi spargisale nonostante l’allerta meteo si ha diritto di chiedere il risarcimento per i danni subiti.
I dati ufficiali pubblicati dall’Inail il 30 aprile 2021 relativi ai primi tre mesi dell’anno certificano l’aumento delle morti bianche.
Quando una casa di riposo prende in carico un anziano deve garantire la tutela della sua salute.
Se si subisce un furto in un albergo si può chiedere il risarcimento al titolare della struttura alberghiera?
Il bollettino di Vigilanza pubblicato il 30 aprile 2021 con le sanzioni pecuniarie comminate nel mese di marzo 2021 dall’Ivass per violazioni varie.
In occasione dell’edizione 2021 il CNAA ha inviato alle istituzioni una lettera aperta ribadendo una serie di istanze prioritarie.
La banca non può proporre ai propri clienti di acquistare azioni di una società che naviga in pessime acque.
Anche se in caso di incidente stradale non si ha colpa alcuna, non è un addebito di “particolare tenuità.
Alla data del 31 marzo 2021 sono ulteriormente salite a 165.528 le denunce di infortunio sul lavoro da Covid-19 segnalate all’Inail.
La presenza nel testamento della vittima può rappresentare una prova dell’esistenza di un legame affettivo ai fini risarcitori.
I reati di fuga dopo un investimento e di omissione di soccorso hanno una diversa configurabilità giuridica.
Se la propria auto viene danneggiata all’interno del parcheggio di un supermercato, si può chiedere il risarcimento al titolare dell’attività?
La Scuola deve non solo contrastare ogni atto di bullismo ma anche assumersi le proprie responsabilità nel caso episodi del genere.
L'obbligo a carico del proprietario di un veicolo di rivelare, quando richiesto, i dati del conducente del mezzo multato.
La responsabilità penale grava anche su chi esercita in concreto i poteri giuridici riferiti al datore di lavoro.
Da giovedì 15 aprile è terminato terminato l’obbligo di viaggiare con pneumatici per l’inverno.
Le strade urbane di scorrimento possono essere soggette ai controlli mediante autovelox e alle contestazioni differite.
Condannata l’assicurazione a risarcire il cognato di un giovane deceduto in seguito ad un incidente stradale.
Da gennaio a marzo i ciclisti che hanno perso la vita sulle strade italiane sono stati ben 44 (14 a gennaio, 17 a febbraio e 13 a marzo).
Se un bambino si fa male mentre sta utilizzando una giostrina, i genitori possono richiedere il risarcimento danni?
Se accade un infortunio durante un intervento di pulizia o di manutenzione, l’amministratore condominiale ne deve rispondere?
Chi può beneficiare di questo vano dell’edificio? I condomini o i proprietari dell’appartamento dell’ultimo piano?
I giocattoli che vi sono contenuti finiscono poi nelle mani di minori, per lo più molto piccoli, con il pericolo di venire ingurgitati.
I giudici alto atesini hanno riconosciuto ai nonni il danno da perdita di chance per la mancata nascita del nipotino.
Quando a un medico o ad un operatore può essere contestato a ragione il cosiddetto reato omissivo improprio?
Vista anche la situazione di persistente emergenza sanitaria, le denunce di infortunio sul lavoro quanto meno sono in calo.
L’Ivass, l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, ha pubblicato il Bollettino di Vigilanza relativo a febbraio 2021.
Anche gli specializzandi sono titolari di posizione di garanzia e sono tenuti all'obbligo di osservare le leges artis.
Pronunciamento della Cassazione che chiarisce chi può arrogare il diritto di essere tumulato nella tomba di famiglia.
Sentenza contro la imprescindibilità del “requisito” della coabitazione con la vittima di un evento lesivo per il risarcimento.
Il 23 marzo 2021 l’Inail ha pubblicato il report mensile, relativo alle denunce di infortunio sul lavoro da coronavirus.
I familiari della vittima di un caso di malasanità citano l’ospedale chiedendo il risarcimento del danno biologico terminale e catastrofale.
Nonostante le limitazioni alla circolazione imposte per la pandemia da Covid-19, i morti per incidenti con animali sono aumentati.
Per individuare la percentuale di responsabilità dell'incidente occorre far riferimento al criterio della priorità della condotta.
Nel caso di reazioni avverse comprovate si può richiedere il risarcimento, anche si si tratta di una vaccinazione non obbligatoria.
Laddove le circostanze addotte dalla vittima collimino con tutti i riscontri delle indagini non vi è ragione per negare il risarcimento.
Sanzione penale inevitabile per il datore di lavoro che commette omissioni sul fronte sanitario verso i suoi dipendenti.
Se si cambia il veicolo assicurato va integrato il contratto della garanzia “infortuni del conducente”.
L'Asaps, attraverso il suo apposito osservatorio, ha diffuso i numeri della pirateria stradale relativi a tutto il 2020.
In caso di investimento per andare esenti da colpe non è sufficiente dimostrare che si è passati con il verde.
Il conducente è tenuto ad esigere, prima di iniziare o proseguire la marcia che il passeggero indossi la cintura di sicurezza.
Il Tribunale di Milano, attraverso il proprio Osservatorio sulla Giustizia Civile, ha aggiornato le proprie tabelle.
Il conducente di uno scuolabus deve prestare la massima attenzione quando fa manovra se nei pressi si trovano dei bambini.
Sono stati diffusi i dati del 2019 relativi alla incidentalità stradale rilevata da Polizia Stradale ed Arma dei Carabinieri.
Il cartello di pericolo di attraversamento da parte di animali selvatici impone al conducente un comportamento particolarmente prudente.
Dal primo gennaio 2020 è in vigore una nuova norma che regola la circolazione dei monopattini elettrici e li equipara quasi in tutto alle biciclette.
Le sanzioni comminate dall’Ivass alle compagnie di assicurazione nel mese di novembre 2019 per violazioni varie.
Entra in vigore il 1° gennaio 2020 la riforma sulla prescrizione: arresterà il suo corso dopo la sentenza di primo grado.
Nella liquidazione prevista dalle Tabelle milanesi, il giudice può superare i limiti ordinari in presenza di circostanze particolari.
Nessun risarcimento dal Comune per l'utente che cade su una pavimentazione in porfido, perché irregolare per natura.
La lettera di Natale dei residenti del quartiere Porro di Genova, una delle zone più colpite dal crollo del ponte Morandi.
Ancora non tutti allacciano le cinture di sicurezza, soprattutto quelle posteriori, nonostante possano salvare la vita.
Ogni giorno in Italia muoiono due pedoni e altrettanti restano seriamente feriti ogni ora, dati ufficiali diffusi da Aci-Istat.
Per quantificare il risarcimento si applicano le Tabelle di Milano in vigore al momento della decisione della causa.
Le Sezioni Unite dovranno decidere sull'estensione o meno della copertura assicurativa rc auto alle aree private.
La responsabilità penale del padrone del cane, a differenze di quella civile, va accertata "in positivo" e non è presunta.
Ha diritto ad un risarcimento danni dalla scuola l’alunno disabile che non riceve un adeguato sostegno scolastico.
Oltre 230mila procedimenti civili e penali aperti. E solo nel 16% dei casi le compagnie hanno ragione.
Il parcheggio a pagamento non comporta automaticamente l'assunzione dell'obbligo di custodia dei mezzi parcheggiati.
Ad ottobre e novembre 79 incidenti gravi nei quali sono morti 50 ragazzi e 166 sono rimasti gravemente feriti.
I reclami ricevuti dalle compagnie di assicurazione nel solo primo semestre del 2019 hanno sfiorato i 50mila.
Non è sufficiente il comportamento colposo del pedone investito per affermare la sua esclusiva responsabilità.
Secondo i dati Inail diminuiscono leggermente le morti bianche, ma aumentano in generale gli infortuni sul lavoro.
Non vi è alcun obbligo di sottoporre a controllo periodico di taratura gli apparecchi che rilevano il passaggio col rosso.
Super serata di sport con Moreno Morello sabato a Dolo per la festa della Studio3A Millennium Basket.
Il danno per la perdita del proprio cane derivato da un fatto illecito non è risarcibile secondo il Tribunale di Rieti.
Chiunque esegue lavori su aree destinate alla circolazione deve adottare gli accorgimenti necessari per la sicurezza.
Si potrà beneficiare della classe più bassa fra tutti i veicoli di proprietà del nucleo familiare, compresi moto e scooter.
A fine affitto l’inquilino di un immobile non è obbligato a eliminare le conseguenze del deterioramento provocate dal suo uso.
È punibile il sanitario che non informa la paziente che durante l’ecografia non è riuscito a visualizzare per intero il feto.
Le sanzioni comminate dall'Ivass ad ottobre 2019 per le violazioni commesse nelle procedure di risarcimento dei danni.
Se i danni non patrimoniali vengono liquidati sulla base di tabelle non più attuali, i danneggiati hanno il diritto di ricorrere.
Nessun concorso di colpa se il datore di lavoro ha violato delle norme poste a tutela dell'integrità fisica del lavoratore.
Nel 2019 sono stati perpetrati già 96 femminicidi. Un'emergenza pubblica, necessarie anche più risorse per le vittime.
Se la presenza del pedone è prevedibile, si è responsabili anche dell'investimento di chi attraversa fuori dalle strisce.
Dal 15 dicembre tutti i droni che possono fare volo automatico dovranno essere obbligatoriamente assicurati.
Se una persona già menomata subisce una lesione che aggrava ulteriormente la sua menomazione, nel risarcimento si dovrà tenerne conto.
Viola l’obbligo di informazione il ginecologo che, sospettando una malformazione del feto, non lo comunica ai genitori.
L’Ivass ha pubblicato il bollettino statistico n. 14 che illustra i dati dell’attività assicurativa tra 2013 e 2018 per l'rc auto.
Nel caso di infortunio mortale il valore capitale della rendita Inail in favore dei congiunti non può essere defalcata.
Su cento incidenti stradali, 76 avvengono su strade urbane, 18 su quelle extraurbane e solo 6 in autostrada.
Se un cliente cade sul pavimento bagnato della discoteca, il gestore del locale deve risarcirlo ai sensi della normativa antinfortunistica.
L’errore medico invalidante può determinare il diritto al risarcimento anche per i familiari più stretti del paziente.
Per essere risarciti per la perdita di un congiunto, il legame di fatto vale più di quello solo “di diritto” e ormai virtuale.
Non solo le condizioni e i contratti di lavoro: i rider sono soggetti ad alto rischio anche sul fronte degli incidenti stradali.
Dal 15 novembre rientra in vigore l’obbligo di avere le gomme invernali sul proprio veicolo o le catene da neve.
Ivass ha pubblicato il bollettino di vigilanza con i provvedimenti sanzionatori nei confronti delle imprese di assicurazione.
Il locatario è responsabile dei danni causati dall'incendio dell’immobile locato, anche se occupato da soggetti terzi.
L'accertamento del danno alla persona deve avvenire con i criteri medico-legali anche in assenza di esami strumentali.
Pubblicato il decreto del Ministero dei Trasporti sul regolamento di attuazione dell’articolo 172 del nuovo codice della strada.
Il contenuto del modulo di constatazione amichevole d'incidente non ha valore di piena prova, ma va apprezzato dal giudice.
Confermata dalla Corte Costituzionale la procedibilità d’ufficio per le lesioni personali stradali oltre i 40 giorni di prognosi.
Nelle assicurazioni di responsabilità il massimale non è elemento essenziale del contratto, potrebbe anche mancare.
Il committente, che affida ad un altro soggetto una determinata prestazione, è responsabile degli infortuni sul lavoro.
Defiscalizzare la Rc auto e recuperare il gettito dalle accise sul carburante: la nuova proposta Ivass di ottobre 2019.
Gli esiti del procedimento penale a carico di un sanitario non possono vincolare le sorti del procedimento civile.
Nel risarcimento diretto la raccomandata all'assicurazione del responsabile è condizione di proponibilità della domanda.
La Pec obbligatoria è tra le novità più rilevanti presenti nei tre disegni di legge di modifica del Codice della Strada.
I genitori hanno l’onere di impartire ai figli l’educazione per non recare danni a terzi nella loro vita di relazione.
La fabbrica è responsabile verso il compratore per i vizi della cosa e per il danno sofferto da terzi a causa di questi.
Per la Corte di Cassazione l’art. 141 codice delle Assicurazioni opera solo se sono coinvolti almeno due veicoli.
Una "strage con 17mila decessi dal 2009 in dieci anni” così l’hanno definita i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil.
La Cassazione ribadisce la tutela del diritto al riposo e condanna un proprietario di galli per i rumori dei suoi animali.
La Cassazione in un'ordinanza ha riacceso i riflettori sull'indennizzo dello Stato alle vittime di reati intenzionali violenti.
L'osservatorio dell’Asaps nei primi otto mesi dell’anno ha già registrato ben 102 incidenti “plurimortali” e 223 vittime.
Oltre 17mila denunce alle compagnie assicurative per casi di malasanità nel 2018, ma il risarcimento resta un’impresa.
In caso di ritardo colposo, la legge non esclude la risarcibilità ma prevede solo una possibile riduzione dell’indennizzo.
Il datore di lavoro è responsabile dell'infortunio dell'apprendista quando omette di adottare le idonee misure protettive.
Se le gomme sono usurate, in caso di incidente causato dalla pioggia, non ci si può giustificare con l’acquaplaning.
L'IVASS ha pubblicato il bollettino di agosto, da cui emergono 78 ordinanze sanzionatore per un totale di €490.099,99
Non è attendibile l’alcoltest effettuato dopo diverse ore dall'incidente se non sono presenti altri elementi indiziari.
L’indicazione nel verbale del mancato uso della cintura di sicurezza è contestabile solo con querela di falso.
La Cassazione con la sentenza n. 23621/19 ha ribadito la massima tutela che va garantita al terzo trasportato.
Nel risarcimento del danno da perdita parentale è necessario provare l’esistenza di un legame morale con il deceduto.
L'ente gestore della strada risponde dei danni provocati dagli oggetti pericolosamente sporgenti sul sedime stradale.
Il danno morale patito in conseguenza di lesioni personali deve essere allegato e provato, anche tramite presunzioni.
Il bollettino IPER sull'andamento dei prezzi effettivi r.c. auto relativi ai contratti stipulati o rinnovati nel II trimestre 2019.
Un paziente su dieci, tra quelli ospedalizzati, va incontro ad un evento avverso: dati dell'Istituto Superiore della Sanità.
Dal risarcimento per la morte del congiunto non può essere detratto il valore del capitale della pensione di reversibilità
Il preside è responsabile degli infortuni dei propri alunni se non segnala i problemi dell'istituto agli enti competenti.
Sulle strade della capitale lo scorso anno si sono contati 143 morti, contro i 49 di Milano, i 33 di Torino e i 32 di Napoli.
Se si resta coinvolti in un incidente causato da un cane randagio, il risarcimento va richiesto all'Azienda sanitaria.
L'onorario del consulente tecnico d'ufficio va ridotto di un terzo se presenta la relazione in ritardo, anche di un giorno.
Due anni fa il dramma della Solfatara che costò la vita ad una famiglia di Meolo. Ora si chiede giustizia e sicurezza.
Se si passa con l’arancio al semaforo si è corresponsabili dell’incidente, anche se la controparte transitava col rosso.
Nel 2018 quasi seicento degli infortuni mortali denunciati all'Inail sono avvenuti sulla strada: un numero enorme.
Il risarcimento del mancato guadagno dovuto al demansionamento dal lavoro per la menomazione subita nel sinistro.
Risarcimento ridotto per il passeggero seduto nei sedili posteriori di un veicolo che non indossa la cintura di sicurezza.
L'ente a cui è affidata la manutenzione risponde dei danni causati dal rigonfiamento dell'asfalto per le radici di albero.
Se nell'urto gli airbag non funzionano il risarcimento danni va chiesto al produttore del veicolo e titolare del marchio.
Il pedone che attraversa deve attenersi alle regole del Codice della strada, compreso il divieto di usare il cellulare.
Pur essendo appena ripreso, il processo sanzionatorio dell’Ivass nei confronti delle compagnie di assicurazione colpisce già duramente. Sanz...
Il credito di risarcimento del danno da sinistro stradale «è suscettibile di cessione ai sensi degli artt. 1260 c.c. e segg. e il cessionario può, ...
Angoscianti i dati diffusi il 14 agosto 2019 dall'Osservatorio Asaps sui bambini deceduti a causa di incidenti stradali.
Com’è noto, non si può abbandonare un’auto lungo la strada, pena una pesante sanzione. Ma se la strada in questione è privata?
Secondo i dati diffusi dalla Coldiretti quest'anno gli incendi boschivi in Italia sono triplicati e il 60% è di origine dolosa.
Sono sempre più allarmanti i dati forniti dall’apposito osservatorio dell’Asaps sugli episodi di pirateria stradale gravi. Nel primo semestre del...
I dati relativi agli incidenti delle unità navali occorsi nelle acque territoriali nazionali e in quelle ad esse limitrofe.
Gli infortuni sono purtroppo molto frequenti anche in ambito scolastico, con implicazioni ancora più delicate perché nella maggior parte dei casi so...
Un periodo di tempo di quaranta minuti trascorso tra l’incidente e l'alcoltest può inficiarne il risultato? Assolutamente no.
Reato di commercio e somministrazione di medicinali guasti per chi vende farmaci scaduti, anche se omeopatici.
Riaccesi i tutor. La Cassazione ha accolto il ricorso di Autostrade per l’Italia ribaltando la sentenza con cui la Corte d’Appello di Roma, nell...
Sul datore di lavoro grava un obbligo generale di adottare tutte le misure idonee a tutelare la salute dei dipendenti.
Con il decreto del 22 luglio 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 189 del 13 agosto 2019, il Ministero dello Sviluppo Economico ha provveduto a...
Il 14 agosto il Comune di Milano ha imposto alle società il ritiro entro 3 giorni dei monopattini elettrici in condivisione.
L'Ivass ha diffuso tre comunicati per segnalare sette siti internet falsi che vendevano polizze assicurative contraffatte.
Cristian Cecala, la moglie Dawna e la figlia Kristal, Mirko Vicini, Marian Rosca, Anatoli Malai, Andrea Vittone, la moglie Claudia Possetti e i figl...
Ormai in un mondo sempre più “social”, le foto postate su Facebook fanno piena prova e possono costare caro.
Obbligo per le strutture ricettive di comunicare in Questura i nominativi degli ospiti entro sei ore dal loro arrivo.
Il medico di pronto soccorso che non rileva la frattura nonostante le radiografie viola le regole di prudenza e diligenza.
Non è dovuto il risarcimento danni quando il caso fortuito è dato dalla condotta imprudente del danneggiato.
È colpevole del reato di omissione d’atti d’ufficio il medico di turno alla guardia medica che non effettua una visita.
I dati ufficiali Inail confermano il tragico trend dei primi mesi del 2019: le morti sul lavoro continuano ad aumentare.
Omicidio stradale per aver investito un uomo che attraversava la strada, anche se guidava sotto il limite di velocità.
Nel sorpasso di un mezzo a due ruote occorre rispettare una distanza di sicurezza “laterale” sufficientemente ampia.
Venerdì 2 agosto 2019, in viale Ungheria 115, è stata inaugurata la nuova sede di Udine di Studio 3A-Valore S.p.A.
Il terzo trasportato, anche se già risarcito, è incapace a testimoniare nel processo iniziato dall'altro danneggiato.
Illegittimo l'uso del casco a scodella per la circolazione di moto e ciclomotori, risarcimento ridotto in caso di incidente.
Efficacia presuntiva del contenuto del CID quando compatibile con la CTU e in assenza di elementi probatori contrari.
Venerdì 2 agosto 2019, alle ore 19.00, sarà inaugurata ad Udine, in viale Ungheria 115, la nuova sede di Studio 3A.
Quando si presta l'auto ad un alcolizzato e questo causa un sinistro in stato di ebbrezza si rischia la confisca dell'auto.
Il reato confermato in sede penale, per quanto estinto per amnistia o per prescrizione, dà luogo a giudicato civile.
Omicidio colposo al proprietario per la morte dell'idraulico a cui si era rivolto che non aveva i requisiti professionali.
Presentato l’annuale rapporto Aci-Istat sugli incidenti stradali in Italia nel 2018: lieve calo di incidentalità e mortalità.
L'autonomia riconosciuta al ruolo dell'anestesista e la responsabilità medica nelle operazioni chirurgiche d'équipe.
Responsabilità della compagnia aerea per il bagaglio del passeggero smarrito o danneggiato e il risarcimento danni.
Il servizio sanitario deve rimborsare le spese mediche sostenute all'estero per interventi urgenti e non praticati in Italia
Incidente causato da un cane randagio: l’obbligo di custodia compete all’Asl ma va applicato il criterio di esigibilità.
Da gennaio al 14 luglio scorso i morti per incidente sono stati 861, il 7,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2018.
Il danneggiato non può cumulare la prestazione previdenziale con l'integrale risarcimento del danno patrimoniale.
Il Senato ha approvato il cosiddetto “Codice Rosso”, il disegno di legge contro la violenza domestica e di genere.
Il Ministero della Giustizia ha reso pubblici i dati statistici sui procedimenti pendenti, aggiornati al primo trimestre 2019.
La prima metà del mese di luglio 2019 è stata funestata da un numero impressionante di tragedie sulla strada.
L'IVASS il 15 luglio 2019 ha pubblicato il Bollettino IPER sull'andamento dei prezzi effettivi per la garanzia r.c. auto.
Quando la condotta del pedone è imprevedibile ed anomala può esserci concorso di colpa o responsabilità esclusiva.
La Cassazione sul calcolo del danno patrimoniale da perdita della capacità lavorativa a causa di un incidente stradale.
Il risarcimento delle spese di assistenza future va liquidato per intero stimando il costo presumibile delle prestazioni.
Chiesto il processo per i vertici aziendali della Miteni di Trissino per avvelenamento delle acque da Pfas e disastro.
Vessatoria la clausola Rc auto che prevede la rivalsa per i danni provocati se il conducente guida in stato di ebbrezza.
Nei soli primi sei mesi del 2019 Studio 3A-Valore S.p.A. ha fornito ai propri dipendenti 718 ore di formazione.
Con il Decreto Crescita n.58 il Governo fa dietrofront sul danno differenziale: ripristinati i diritti dei lavoratori infortunati.
Il gestore di un locale ha l’obbligo di controllare la condotta dei clienti, anche all'esterno, e di impedire gli schiamazzi.
L’attività stragiudiziale ha piena dignità e va riconosciuta economicamente secondo le tariffe forensi.
Nessuna responsabilità per il pedone investito dall'auto pirata mentre aiuta le forze dell’ordine in un incidente stradale.
La prescrizione decorre da quando la vittima è informata che la malattia è causata dalla trasfusione di sangue infetto.
Relazione annuale sui tragici dati relativi all'andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali nel 2018
In vigore le modifiche ai regolamenti Ivass concernenti la procedura di irrogazione delle sanzioni alle assicurazioni.
Risarcimento per nascita indesiderata, danni morali e patrimoniali ai genitori non avvisati della malformazione del feto.
L'attraversamento improvviso del pedone, anche al di fuori delle strisce, è un rischio prevedibile della circolazione.
L'equivalenza delle cause nel decesso da malattia professionale causata da amianto per il lavoratore fumatore.
Reato di guida in stato di ebbrezza anche durante la fermata perché a tutti gli effetti una fase della circolazione.
Accessibilità