Articolo Pubblicato il 30 gennaio, 2021 alle 11:00.
E’ tornato a salire sensibilmente, a dicembre 2020, l’ammontare delle sanzioni comminate dall’Ivass alle compagnie di assicurazione per le violazioni commesse soprattutto nelle pratiche risarcitorie. Nel bollettino di vigilanza pubblicato il 29 gennaio 2021, e relativo appunto all’ultimo mese del 2020, viene dato conto di ordinanze sanzionatorie, e tutte a carico di imprese (nessun broker o intermediario figura sanzionato pecuniariamente), per un ammontare di ben 778.333,33 euro. Anche se, va detto, a incidere pesantemente sul totale è la mega multa da ben 600mila euro a carico di Hok-Osiguranje D.D., compagnia assicurativa con sede nella Repubblica di Croazia autorizzata a operare anche in Italia, sanzionata per il mancato riscontro, entro il termine di trenta giorni, alla richiesta di informativa e di documentazione avanzata dall’Ivass relativamente a 20 reclami. Le altre ordinanze sanzionatorie – in tutto sette -, sono state comminate a Vera Assicurazioni – due, per un totale di 66mila euro -, a Genertel (50mial euro), Eurovita (33.333,33 euro), Axa (16mila euro) e Amissima (13mila). Se la sono invece cavata con un “ammonimento” ad eliminare entro quattro mesi una serie di infrazioni, tra cui carenze nella profilatura dei clienti e nello svolgimento dell’attività di monitoraggio della clientela “a rischio” Zurich e Deutsche Bank. Laureato in Lettere, giornalista dal 2001, ho collaborato con varie testate, in particolare con “Il Gazzettino”, e lavorato per 15 anni in Camera di Commercio a Venezia come capo ufficio stampa. Metto al servizio le mie professionalità di Studio3A e di tutti i suoi assistiti come responsabile dell’ufficio relazioni esterne.A dicembre sanzioni per 778mila euro
Stangata da 600mila euro Hok-Osiguranje D.D